Allenamento alla produzione del testo scritto | Giunti EDU
  • Home
  • >
  • Allenamento alla produzione del testo scritto
array(49) { ["bollino"]=> NULL ["price"]=> string(9) "17,10 €" ["original_price"]=> string(9) "18,00 €" ["discounts"]=> array(1) { [0]=> array(2) { ["type"]=> string(10) "percentage" ["amount"]=> float(5) } } ["lancio"]=> NULL ["type"]=> string(4) "book" ["itemtype"]=> string(22) "http://schema.org/Book" ["title"]=> string(45) "Allenamento alla produzione del testo scritto" ["subtitle"]=> string(107) "Schemi facilitanti e schede di esercitazione pronte all’uso per le classi 3a-4a -5a della scuola primaria" ["author"]=> string(15) "Cesare Cornoldi" ["curator"]=> string(15) "Cesare Cornoldi" ["images"]=> array(1) { [0]=> array(17) { ["fid"]=> string(3) "575" ["uid"]=> string(1) "1" ["filename"]=> string(56) "68611B_Allenamento alla produzione del testo scritto.jpg" ["uri"]=> string(78) "public://public/files/68611B_Allenamento alla produzione del testo scritto.jpg" ["filemime"]=> string(10) "image/jpeg" ["filesize"]=> string(7) "2065926" ["status"]=> string(1) "1" ["timestamp"]=> string(10) "1491808774" ["type"]=> string(5) "image" ["field_file_image_alt_text"]=> array(0) { } ["field_file_image_title_text"]=> array(0) { } ["rdf_mapping"]=> array(0) { } ["metadata"]=> array(2) { ["height"]=> int(3472) ["width"]=> int(2480) } ["alt"]=> NULL ["title"]=> NULL ["height"]=> string(3) "380" ["width"]=> string(3) "283" } } ["description"]=> string(2164) "

Il volume propone un percorso di potenziamento delle abilità di scrittura utile per tutta la classe e in particolare per alunni con DSA e Bisogni Educativi Speciali, attraverso attività mirate a seconda delle diverse tipologie testuali. Questo percorso, basato su un modello che evidenzia una serie di componenti tra cui, in particolare, quelle cognitive e metacognitive (dalla generazione di idee alla sensibilità al tipo di testo), si colloca all’interno di un progetto avviato con la pubblicazione della Guida “Disturbi e difficoltà della scrittura” a cura del Prof. Cornoldi.

 STRUTTURA E CARATTERISTICHE CHIAVE

 Il volume è suddiviso in tre sezioni:

  • Schemi facilitanti: schemi e scalette di facilitazione procedurale per la stesura di testi narrativi, informativi e regolativi, che aiutano gli alunni nel processo di costruzione dei diversi tipi di testo. Completa la sezione uno schema sull’uso della punteggiatura, strutturato come agile strumento di consultazione da utilizzare durante la produzione dei testi.
  • Percorsi di approfondimento: tre percorsi autoportanti su altrettanti generi testuali: la lettera, il giornale e il giallo. Ciascun percorso propone una scheda introduttiva, che aiuta il docente a programmare il lavoro; materiali per l’alunno utili a richiamare la struttura e le caratteristiche del tipo di testo in oggetto; schede per esercitarsi nelle attività.
  • Schede di esercitazione: materiali aggiuntivi con livelli diversi di difficoltà, che possono essere utilizzati soprattutto nel caso di classi eterogenee con alunni in difficoltà, non italofoni o particolarmente dotati e competenti.

 È UTILE PER:

  • Allenare l’alunno nei processi cognitivi coinvolti nella produzione di un testo scritto: raccolta delle idee e selezione di quelle pertinenti, trasformazione in frasi e periodi corretti dal punto di vista morfosintattico, trascrizione in ordine logico, revisione e controllo della correttezza formale dell’elaborato.
" ["rating"]=> NULL ["is_digital"]=> NULL ["is_free_shipping"]=> bool(false) ["shipping_message"]=> string(42) "Prodotto spedito in 3-4 giorni lavorativi." ["product_contains"]=> NULL ["enabled_cats"]=> array(0) { } ["series"]=> array(4) { [1128]=> array(2) { ["tid"]=> string(4) "1128" ["name"]=> string(30) "BES, DSA e didattica inclusiva" } [1129]=> array(2) { ["tid"]=> string(4) "1129" ["name"]=> string(46) "Didattica e Studio facilitato delle discipline" } [804]=> array(2) { ["tid"]=> string(3) "804" ["name"]=> string(16) "Genitori e figli" } [439]=> array(2) { ["tid"]=> string(3) "439" ["name"]=> string(37) "Materiali di potenziamento e recupero" } } ["languages"]=> array(1) { [435]=> array(2) { ["tid"]=> string(3) "435" ["name"]=> string(8) "Italiano" } } ["products"]=> array(1) { [211]=> array(10) { ["product_id"]=> string(3) "211" ["sku"]=> string(6) "68611B" ["title"]=> string(45) "ALLENAMENTO ALLA PRODUZIONE DEL TESTO SCRITTO" ["description"]=> NULL ["status"]=> string(1) "1" ["url_acquisto_art"]=> NULL ["mail_acquisto_art"]=> NULL ["price"]=> array(6) { ["formatted"]=> string(9) "17,10 €" ["amount"]=> float(1710) ["currency"]=> string(3) "EUR" ["include_tax"]=> string(5) "iva_0" ["amount_no_tax"]=> float(1710) ["formatted_no_tax"]=> string(9) "17,10 €" } ["original_price"]=> array(6) { ["formatted"]=> string(9) "18,00 €" ["amount"]=> string(4) "1800" ["currency"]=> NULL ["include_tax"]=> string(5) "iva_0" ["amount_no_tax"]=> string(4) "1800" ["formatted_no_tax"]=> string(9) "18,00 €" } ["cart"]=> string(807) "
" } } ["product_types"]=> array(1) { [0]=> string(4) "book" } ["sku"]=> string(6) "68611B" ["is_saleable"]=> bool(true) ["cm"]=> NULL ["ligature"]=> NULL ["pages"]=> NULL ["ean"]=> string(13) "9788809845312" ["first_publication_date"]=> string(4) "2016" ["last_publication_date"]=> NULL ["modes"]=> array(0) { } ["targets"]=> array(0) { } ["format"]=> string(0) "" ["devices"]=> string(0) "" ["volumes"]=> NULL ["destinatari"]=> array(0) { } ["somministrazione"]=> NULL ["campione"]=> NULL ["composizione"]=> string(44) "Schemi facilitanti + schede di esercitazione" ["url_acquisto"]=> NULL ["mail_acquisto"]=> NULL ["share"]=> array(5) { ["mail"]=> array(2) { ["url"]=> string(148) "mailto:?&subject=Allenamento alla produzione del testo scritto&body=https%3A//www.giuntiedu.it/product/allenamento-alla-produzione-del-testo-scritto" ["class"]=> string(9) "icon-mail" } ["facebook"]=> array(2) { ["url"]=> string(183) "https://www.facebook.com/sharer/sharer.php?u=https%3A//www.giuntiedu.it/product/allenamento-alla-produzione-del-testo-scritto&t=Allenamento%20alla%20produzione%20del%20testo%20scritto" ["class"]=> string(13) "icon-facebook" } ["twitter"]=> array(2) { ["url"]=> string(112) "https://twitter.com/home?status=https%3A//www.giuntiedu.it/product/allenamento-alla-produzione-del-testo-scritto" ["class"]=> string(12) "icon-twitter" } ["pinterest"]=> array(2) { ["url"]=> string(370) "https://pinterest.com/pin/create/button/?url=https%3A//twitter.com/home?status=https%3A//www.giuntiedu.it/product/allenamento-alla-produzione-del-testo-scritto&media=https%3A//www.giuntiedu.it/sites/default/files/public/files/68611B_Allenamento%2520alla%2520produzione%2520del%2520testo%2520scritto.jpg&description=Allenamento%20alla%20produzione%20del%20testo%20scritto" ["class"]=> string(14) "icon-pinterest" } ["gplus"]=> array(2) { ["url"]=> string(114) "https://plus.google.com/share?url=https%3A//www.giuntiedu.it/product/allenamento-alla-produzione-del-testo-scritto" ["class"]=> string(10) "icon-gplus" } } ["all_product_formats"]=> array(1) { [0]=> array(4) { ["format"]=> string(14) "Libro cartaceo" ["url"]=> string(78) "https://www.giuntiedu.it/product/allenamento-alla-produzione-del-testo-scritto" ["price"]=> string(9) "17,10 €" ["current"]=> bool(true) } } ["info_box"]=> NULL ["details"]=> NULL ["schedule"]=> NULL ["cart"]=> string(795) "
" ["preview_links"]=> array(0) { } }

Allenamento alla produzione del testo scritto

Schemi facilitanti e schede di esercitazione pronte all’uso per le classi 3a-4a -5a della scuola primaria

A cura di Cesare Cornoldi

Il volume propone un percorso di potenziamento delle abilità di scrittura utile per tutta la classe e in particolare per alunni con DSA e Bisogni Educativi Speciali, attraverso attività mirate a seconda delle diverse tipologie testuali. Questo percorso, basato su un modello che evidenzia una serie di componenti tra cui, in particolare, quelle cognitive e metacognitive (dalla generazione di idee alla sensibilità al tipo di testo), si colloca all’interno di un progetto avviato con la pubblicazione della Guida “Disturbi e difficoltà della scrittura” a cura del Prof. Cornoldi.

 STRUTTURA E CARATTERISTICHE CHIAVE

 Il volume è suddiviso in tre sezioni:

  • Schemi facilitanti: schemi e scalette di facilitazione procedurale per la stesura di testi narrativi, informativi e regolativi, che aiutano gli alunni nel processo di costruzione dei diversi tipi di testo. Completa la sezione uno schema sull’uso della punteggiatura, strutturato come agile strumento di consultazione da utilizzare durante la produzione dei testi.
  • Percorsi di approfondimento: tre percorsi autoportanti su altrettanti generi testuali: la lettera, il giornale e il giallo. Ciascun percorso propone una scheda introduttiva, che aiuta il docente a programmare il lavoro; materiali per l’alunno utili a richiamare la struttura e le caratteristiche del tipo di testo in oggetto; schede per esercitarsi nelle attività.
  • Schede di esercitazione: materiali aggiuntivi con livelli diversi di difficoltà, che possono essere utilizzati soprattutto nel caso di classi eterogenee con alunni in difficoltà, non italofoni o particolarmente dotati e competenti.

 È UTILE PER:

  • Allenare l’alunno nei processi cognitivi coinvolti nella produzione di un testo scritto: raccolta delle idee e selezione di quelle pertinenti, trasformazione in frasi e periodi corretti dal punto di vista morfosintattico, trascrizione in ordine logico, revisione e controllo della correttezza formale dell’elaborato.
17,10 €

Sconto: 5%
Prezzo pieno: 18,00 €

Disponibile. Prodotto spedito in 3-4 giorni lavorativi.

                                     NULL
210                                

Prodotti correlati


  • mostra
    Io scrivo
    19,50 € 13,65 €

    mostra
    Imparo parole nuove
    18,00 € 12,60 €

    mostra
    PROVE ZERO prove collettive e longitudinali delle difficoltà di lettura e scrittura
    7,50 € 7,12 €

    mostra
    Allenamento alla produzione del testo scritto. Volume 2
    18,00 € 17,10 €