Gli strumenti e i prodotti del catalogo Giunti EDU sono classificati, secondo un codice internazionale alfabetico, da C (strumenti che richiedono competenze più estese) ad A1 (strumenti che richiedono competenze più ristrette). Il codice è gerarchico, ad esempio, le professionalità con competenze adeguate agli strumenti classificati con C accedono anche a quelli classificati con le altre lettere, mentre le professionalità A1 accedono ai soli test A1.
Livello A1: insegnanti in attualità di servizio.
Livello A2: insegnanti di sostegno, medici del lavoro, orientatori, pedagogisti, professionisti RU con competenza nel testing.
Livello B1: logopedisti, tecnici della riabilitazione psichiatrica, terapisti della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva, terapisti occupazionali, fisioterapisti, educatori professionali, pedagogisti clinici, assistenti sociali, infermieri.
Livello B2: laureati in psicologia non iscritti alla sezione A dell'albo professionale con laurea vecchio ordinamento, specialistica o magistrale, dottori in tecniche psicologiche iscritti alla sezione B dell'albo professionale, medici con specializzazione in geriatria, neurologia, pediatria o medicina fisica e riabilitazione.
Livello C: psicologi iscritti alla sezione A dell'albo professionale, docenti universitari e ricercatori settori M-PSI/01 - 08, neuropsichiatri infantili, psichiatri, medici psicologi clinici, medici psicoterapeuti.
I volumi propongono una metodologia efficace sia per prevenire gli errori ricorrenti nell’apprendimento della lettoscrittura, sia per favorire il consolidamento delle competenze ortografiche. Tre testi, ricchi di schede didattiche pronte all’uso, da utilizzare nell’intero ciclo della scuola primaria a partire dalla classe prima. Una raccolta consigliata per condurre i bambini alla padronanza della lettoscrittura e delle competenze ortografiche.
NEL DETTAGLIO IL KIT CONTIENE
Lettoscrittura, come prevenire gli errori - Il volume propone un percorso didattico facilitante e graduale, finalizzato a sostenere l’apprendimento senza errori nella fase di scoperta delle corrispondenze tra suoni e segni, per prevenire e ridurre gli errori fonologici ricorrenti di sostituzione di grafema, soprattutto nelle coppie simili.
Le difficoltà nell'avvio alla lettoscrittura - Il volume, frutto del lavoro congiunto del mondo della ricerca, della scuola e della riabilitazione, è un efficace strumento per avviare e sostenere l’apprendimento della lettoscrittura nelle prime classi della scuola primaria, partendo dal livello alfabetico iniziale fino alla competenza ortografica.
Le difficoltà nell'ortografia - Un libro ricco di indicazioni metodologiche e schede operative, utile per la prevenzione e il recupero degli errori ortografici ricorrenti negli alunni della scuola primaria.
APPRENDIMENTO DELLA LETTOSCRITTURA E DELL’ORTOGRAFIA
Un percorso completo per impostare la didattica della lettoscrittura e dell’ortografia. (AL PREZZO DI COPERTINA DI 55,00 € ANZICHE' 66,00 €)
A cura di Giacomo Stella
I volumi propongono una metodologia efficace sia per prevenire gli errori ricorrenti nell’apprendimento della lettoscrittura, sia per favorire il consolidamento delle competenze ortografiche. Tre testi, ricchi di schede didattiche pronte all’uso, da utilizzare nell’intero ciclo della scuola primaria a partire dalla classe prima. Una raccolta consigliata per condurre i bambini alla padronanza della lettoscrittura e delle competenze ortografiche.
NEL DETTAGLIO IL KIT CONTIENE
Lettoscrittura, come prevenire gli errori - Il volume propone un percorso didattico facilitante e graduale, finalizzato a sostenere l’apprendimento senza errori nella fase di scoperta delle corrispondenze tra suoni e segni, per prevenire e ridurre gli errori fonologici ricorrenti di sostituzione di grafema, soprattutto nelle coppie simili.
Le difficoltà nell'avvio alla lettoscrittura - Il volume, frutto del lavoro congiunto del mondo della ricerca, della scuola e della riabilitazione, è un efficace strumento per avviare e sostenere l’apprendimento della lettoscrittura nelle prime classi della scuola primaria, partendo dal livello alfabetico iniziale fino alla competenza ortografica.
Le difficoltà nell'ortografia - Un libro ricco di indicazioni metodologiche e schede operative, utile per la prevenzione e il recupero degli errori ortografici ricorrenti negli alunni della scuola primaria.
52,25 €
Sconto:
5%
Prezzo pieno:
55,00 €
Disponibile. Prodotto spedito in 3-4 giorni lavorativi.