Bullismo e Cyberbullismo | Giunti EDU
  • Home
  • >
  • Bullismo e Cyberbullismo
array(49) { ["bollino"]=> NULL ["price"]=> string(9) "24,70 €" ["original_price"]=> string(9) "26,00 €" ["discounts"]=> array(1) { [0]=> array(2) { ["type"]=> string(10) "percentage" ["amount"]=> float(5) } } ["lancio"]=> NULL ["type"]=> string(4) "book" ["itemtype"]=> string(22) "http://schema.org/Book" ["title"]=> string(24) "Bullismo e Cyberbullismo" ["subtitle"]=> string(84) "Come intervenire nei contesti scolastici. Guida operativa per insegnanti e dirigenti" ["author"]=> string(31) "Daniele Fedeli e Claudia Munaro" ["curator"]=> NULL ["images"]=> array(1) { [0]=> array(17) { ["fid"]=> string(4) "1121" ["uid"]=> string(1) "1" ["filename"]=> string(19) "76064U_bullismo.jpg" ["uri"]=> string(41) "public://public/files/76064U_bullismo.jpg" ["filemime"]=> string(10) "image/jpeg" ["filesize"]=> string(7) "4829130" ["status"]=> string(1) "1" ["timestamp"]=> string(10) "1546944744" ["type"]=> string(5) "image" ["field_file_image_alt_text"]=> array(0) { } ["field_file_image_title_text"]=> array(0) { } ["rdf_mapping"]=> array(0) { } ["metadata"]=> array(2) { ["height"]=> int(3165) ["width"]=> int(2315) } ["alt"]=> NULL ["title"]=> NULL ["height"]=> string(4) "3165" ["width"]=> string(4) "2315" } } ["description"]=> string(2278) "

Una guida operativa destinata a insegnanti e dirigenti, fondamentale per analizzare e affrontare le diverse manifestazioni dei fenomeni di bullismo lungo l’intero percorso scolastico, fino alla scuola secondaria di II grado.

STRUTTURA E CARATTERISTICHE CHIAVE:

Tramite l’analisi di casi paradigmatici, vengono discusse le differenti forme del problema: dai segnali precoci di aggressività nella scuola dell’infanzia al bullismo di tipo più fisico nella scuola primaria fino al recente e insidioso fenomeno del cyberbullismo in età adolescenziale. Focus specifici sono dedicati a forme particolari di bullismo: a sfondo razzista, omofobico, contro studenti con disabilità.

Ogni caso viene presentato in base a uno schema di riferimento:

• inquadramento psicopedagogico;

• aspetti normativi, anche in base alle recenti disposizioni sul cyberbullismo (Legge 71/2017);

• strategie preventive e di intervento a livello di gruppo classe;

• approccio psicoeducativo sul singolo e sulla famiglia;

• intervento inter-istituzionale tra scuola e territorio.

 Questo schema guida l’analisi di casi di bullismo e la progettazione di interventi multidimensionali, in grado di ridurre l’incidenza dei fenomeni di aggressività e violenza a scuola. La Guida è corredata da una serie di strumenti (questionari, rating-scale, schede operative ecc.) utili per l’azione su singoli casi di bullismo e cyberbullismo, nonché per la creazione di una scuola sicura e prosociale, in un’ottica proattiva e non solo reattiva.

E' UTILE PER:

• analizzare le diverse forme di violenza in età evolutiva, distinguendo il bullismo da fenomeni di aggressività estemporanea e transitoria;

• progettare l’intervento psicoeducativo rivolto al singolo studente, alla classe e all’intero istituto;

• individuare i primi segni di rischio in tutte le fasce di scuola, implementando le più efficaci e sperimentate misure proattive;

• lavorare sui fenomeni di vittimizzazione e di esclusione sociale, fin dalla scuola dell’infanzia.

" ["rating"]=> NULL ["is_digital"]=> NULL ["is_free_shipping"]=> bool(false) ["shipping_message"]=> string(42) "Prodotto spedito in 3-4 giorni lavorativi." ["product_contains"]=> NULL ["enabled_cats"]=> array(0) { } ["series"]=> array(3) { [1130]=> array(2) { ["tid"]=> string(4) "1130" ["name"]=> string(27) "Bullismo e nuove dipendenze" } [1131]=> array(2) { ["tid"]=> string(4) "1131" ["name"]=> string(23) "Gestione delle emozioni" } [437]=> array(2) { ["tid"]=> string(3) "437" ["name"]=> string(20) "Guide psicoeducative" } } ["languages"]=> array(1) { [435]=> array(2) { ["tid"]=> string(3) "435" ["name"]=> string(8) "Italiano" } } ["products"]=> array(1) { [264]=> array(10) { ["product_id"]=> string(3) "264" ["sku"]=> string(6) "76064U" ["title"]=> string(66) "Bullismo e Cyberbullismo, come intervenire nei contesti scolastici" ["description"]=> NULL ["status"]=> string(1) "1" ["url_acquisto_art"]=> NULL ["mail_acquisto_art"]=> NULL ["price"]=> array(6) { ["formatted"]=> string(9) "24,70 €" ["amount"]=> float(2470) ["currency"]=> string(3) "EUR" ["include_tax"]=> string(5) "iva_0" ["amount_no_tax"]=> float(2470) ["formatted_no_tax"]=> string(9) "24,70 €" } ["original_price"]=> array(6) { ["formatted"]=> string(9) "26,00 €" ["amount"]=> string(4) "2600" ["currency"]=> NULL ["include_tax"]=> string(5) "iva_0" ["amount_no_tax"]=> string(4) "2600" ["formatted_no_tax"]=> string(9) "26,00 €" } ["cart"]=> string(786) "
" } } ["product_types"]=> array(1) { [0]=> string(4) "book" } ["sku"]=> string(6) "76064U" ["is_saleable"]=> bool(true) ["cm"]=> NULL ["ligature"]=> NULL ["pages"]=> NULL ["ean"]=> string(13) "9788809872035" ["first_publication_date"]=> NULL ["last_publication_date"]=> NULL ["modes"]=> array(0) { } ["targets"]=> array(0) { } ["format"]=> string(0) "" ["devices"]=> string(0) "" ["volumes"]=> NULL ["destinatari"]=> array(0) { } ["somministrazione"]=> NULL ["campione"]=> NULL ["composizione"]=> NULL ["url_acquisto"]=> NULL ["mail_acquisto"]=> NULL ["share"]=> array(5) { ["mail"]=> array(2) { ["url"]=> string(106) "mailto:?&subject=Bullismo e Cyberbullismo&body=https%3A//www.giuntiedu.it/product/bullismo-e-cyberbullismo" ["class"]=> string(9) "icon-mail" } ["facebook"]=> array(2) { ["url"]=> string(135) "https://www.facebook.com/sharer/sharer.php?u=https%3A//www.giuntiedu.it/product/bullismo-e-cyberbullismo&t=Bullismo%20e%20Cyberbullismo" ["class"]=> string(13) "icon-facebook" } ["twitter"]=> array(2) { ["url"]=> string(91) "https://twitter.com/home?status=https%3A//www.giuntiedu.it/product/bullismo-e-cyberbullismo" ["class"]=> string(12) "icon-twitter" } ["pinterest"]=> array(2) { ["url"]=> string(265) "https://pinterest.com/pin/create/button/?url=https%3A//twitter.com/home?status=https%3A//www.giuntiedu.it/product/bullismo-e-cyberbullismo&media=https%3A//www.giuntiedu.it/sites/default/files/public/files/76064U_bullismo.jpg&description=Bullismo%20e%20Cyberbullismo" ["class"]=> string(14) "icon-pinterest" } ["gplus"]=> array(2) { ["url"]=> string(93) "https://plus.google.com/share?url=https%3A//www.giuntiedu.it/product/bullismo-e-cyberbullismo" ["class"]=> string(10) "icon-gplus" } } ["all_product_formats"]=> array(1) { [0]=> array(4) { ["format"]=> string(14) "Libro cartaceo" ["url"]=> string(57) "https://www.giuntiedu.it/product/bullismo-e-cyberbullismo" ["price"]=> string(9) "24,70 €" ["current"]=> bool(true) } } ["info_box"]=> NULL ["details"]=> NULL ["schedule"]=> NULL ["cart"]=> string(774) "
" ["preview_links"]=> array(0) { } }

Bullismo e Cyberbullismo

Come intervenire nei contesti scolastici. Guida operativa per insegnanti e dirigenti





Una guida operativa destinata a insegnanti e dirigenti, fondamentale per analizzare e affrontare le diverse manifestazioni dei fenomeni di bullismo lungo l’intero percorso scolastico, fino alla scuola secondaria di II grado.

STRUTTURA E CARATTERISTICHE CHIAVE:

Tramite l’analisi di casi paradigmatici, vengono discusse le differenti forme del problema: dai segnali precoci di aggressività nella scuola dell’infanzia al bullismo di tipo più fisico nella scuola primaria fino al recente e insidioso fenomeno del cyberbullismo in età adolescenziale. Focus specifici sono dedicati a forme particolari di bullismo: a sfondo razzista, omofobico, contro studenti con disabilità.

Ogni caso viene presentato in base a uno schema di riferimento:

• inquadramento psicopedagogico;

• aspetti normativi, anche in base alle recenti disposizioni sul cyberbullismo (Legge 71/2017);

• strategie preventive e di intervento a livello di gruppo classe;

• approccio psicoeducativo sul singolo e sulla famiglia;

• intervento inter-istituzionale tra scuola e territorio.

 Questo schema guida l’analisi di casi di bullismo e la progettazione di interventi multidimensionali, in grado di ridurre l’incidenza dei fenomeni di aggressività e violenza a scuola. La Guida è corredata da una serie di strumenti (questionari, rating-scale, schede operative ecc.) utili per l’azione su singoli casi di bullismo e cyberbullismo, nonché per la creazione di una scuola sicura e prosociale, in un’ottica proattiva e non solo reattiva.

E' UTILE PER:

• analizzare le diverse forme di violenza in età evolutiva, distinguendo il bullismo da fenomeni di aggressività estemporanea e transitoria;

• progettare l’intervento psicoeducativo rivolto al singolo studente, alla classe e all’intero istituto;

• individuare i primi segni di rischio in tutte le fasce di scuola, implementando le più efficaci e sperimentate misure proattive;

• lavorare sui fenomeni di vittimizzazione e di esclusione sociale, fin dalla scuola dell’infanzia.

24,70 €

Sconto: 5%
Prezzo pieno: 26,00 €

Disponibile. Prodotto spedito in 3-4 giorni lavorativi.

                                     NULL
267                                

Prodotti correlati


  • mostra
    Come fare per gestire i comportamenti problematici nella pratica didattica
    26,00 € 24,70 €

    mostra
    Come fare per gestire la classe nella pratica didattica
    26,00 € 24,70 €

    mostra
    Didattica Inclusiva nella Scuola Primaria
    28,00 € 26,60 €

    mostra
    Manuale di allenamento all'autodisciplina
    15,00 € 14,25 €

    mostra
    ADHD Iperattività e disattenzione a scuola
    28,00 € 26,60 €

    mostra
    Mio figlio tra bullismo e cyberbullismo
    12,00 € 11,40 €