BVSCO-2 Valutazione della Scrittura e della Competenza Ortografica
Batteria per la Valutazione della Scrittura e della Competenza Ortografica - 2
Qualifica richiesta: A1
STRUTTURA E CARATTERISTICHE CHIAVE:
La BVSCO-2 si fonda sul più accreditato modello di apprendimento dell’ortografia, che prevede che il bambino acquisisca inizialmente i meccanismi di trasformazione propri della fase alfabetica e successivamente quelli relativi alla fase ortografica e lessicale. Gli errori sono classificati in tre categorie principali – errori fonologici, non-fonologici ed errori di accenti e doppie – entro le quali si possono far rientrare tutti gli errori ortografici possibili, semplificando la comprensione delle abilità richieste per il loro superamento e la predisposizione di interventi efficaci e mirati.
La batteria si compone di 6 prove, raggruppabili in 3 categorie a seconda dell’aspetto valutato. Ogni prova presenta materiali di difficoltà crescente, calibrata in base al livello di scolarità.
- Prove di competenza ortografica: Dettato di brano, Copia di brano, Scrittura di nomi di figure e Dettato di frasi con parole omofone non omografe; valutano la competenza ortografica del bambino distinguendo varie tipologie di errori (fonologici, non-fonologici e di accenti e doppie).
- Prove di valutazione della capacità di produzione del testo scritto: Descrizione e Narrazione; dato uno stimolo figurato, il bambino è chiamato a descriverlo o a inventare una storia a partire da esso.
- Prove di valutazione della velocità di scrittura: misurano le abilità grafomotorie – analisi fonologica e scelta del grafema – in un tempo dato.
È inoltre predisposta una checklist di controllo per individuare i comportamenti problematici e valutare l’efficacia degli interventi, utile soprattutto con i soggetti con bassi punteggi alle prove di dettato.
È UTILE PER
- Effettuare valutazioni e controllo delle prestazioni lungo tutto il ciclo scolastico della scuola primaria e secondaria di I grado.
- Valutare il processo di apprendimento del bambino, secondo le fasi di sviluppo della scrittura.
- Il test è inserito nel Protocollo diagnostico di base per la valutazione dei disturbi di apprendimento della lettura, scrittura, calcolo approvato dall’Associazione Italiana Dislessia.
Disponibile. Prodotto spedito in 3-4 giorni lavorativi.
Articoli disponibili:
BVSCO-2 - KIT SC.PRIMARIA
manuale + materiali per le prove + 25 serie di 4 tavole
CM: 94435Z(IVA inclusa)
BVSCO-2 - KIT SC.SECONDARIA I GRADO
CM: 94436A(IVA inclusa)
BVSCO -2- KIT PRIMARIA+SECONDARIA
CM: 94642V(IVA inclusa)
- Autori:
Cesare Cornoldi, Anna Maria Re e Patrizio E. Tressoldi - Qualifica richiesta:
A1 - Collana:
Strumenti di valutazione per la scuola - Prima pubblicazione:
2013