"COME IMPOSTARE LA DIDATTICA DELLA LETTOSCRITTURA E DELLE REGOLE ORTOGRAFICHE" - PERCORSO ONLINE
ACCREDITATO MIUR E DISPONIBILE SULLA PIATTAFORMA SOFIA.
Il percorso “Come impostare la didattica della lettoscrittura e delle regole ortografiche” guida i docenti nella comprensione dei processi sottostanti l’apprendimento della lettoscrittura, per insegnare in maniera efficace a leggere e a scrivere a tutti i bambini, con gradualità, strategie adatte alle diverse classi della scuola primaria e con attenzione agli errori più comuni.
Completano la formazione le indicazioni teoriche e pratiche su come utilizzare il dettato ortografico come strumento di verifica e consolidamento del processo di acquisizione della competenza ortografica.
Il percorso si articola in 2 proposte differenti.
IL PACCHETTO A COMPRENDE 2 CORSI:
- il corso “Come affrontare le difficoltà ricorrenti nella lettoscrittura e nell’ortografia”, di Emanuela Siliprandi e Claudio Gorrieri, a cura di Giacomo Stella, della durata di 25 ore.
- il corso “Come verificare e potenziare la competenza ortografica attraverso dettati a misura di bambino e bambina”, di Emanuela Siliprandi e Claudio Gorrieri, della durata di 20 ore.
LA DURATA COMPLESSIVA DEL PACCHETTO A è di 45 ore di formazione.
IL PACCHETTO B COMPRENDE 3 CORSI:
- Il corso “La palestra per insegnare a leggere e scrivere”, a cura di Giacomo Stella, Emanuela Siliprandi e Claudio Gorrieri, della durata di 10 ore.
- il corso “Come affrontare le difficoltà ricorrenti nella lettoscrittura e nell’ortografia”, di Emanuela Siliprandi e Claudio Gorrieri, a cura di Giacomo Stella, della durata di 25 ore.
- il corso “Come verificare e potenziare la competenza ortografica attraverso dettati a misura di bambino e bambina”, di Emanuela Siliprandi e Claudio Gorrieri, della durata di 20 ore.
LA DURATA COMPLESSIVA DEL PACCHETTO B è di 55 ore di formazione.
Emanuela Siliprandi Si occupa di formazione degli insegnanti in particolare sui i temi dell’apprendimento della lettoscrittura e dei disturbi del linguaggio. Ha esercitato l’attività di logopedista presso l’Azienda Ospedaliera Poma di Mantova, Servizio di Neuropsichiatria Infantile di Suzzara. È autrice di volumi e corsi online di grande successo pubblicati da Giunti Edu.
Claudio Gorrieri Formatore degli insegnanti nell'ambito dell'apprendimento della lettoscrittura in progetti di continuità tra scuola dell'infanzia e scuola primaria, è stato docente di scuola primaria presso l’Istituto Comprensivo di Pegognaga. È autore di volumi e corsi online di grande successo pubblicati da Giunti Edu.
Il percorso è rivolto a insegnanti curricolari, insegnanti di sostegno, docenti con funzione strumentale (referenti per BES, DSA, sostegno, disabilità...) e quanti operano dentro e fuori la scuola come educatori e pedagogisti.
La frequenza ai corsi di formazione dà diritto al rilascio dell'attestato di partecipazione riconosciuto dal MIUR e valido ai fini della formazione obbligatoria docenti. Tutti i nostri corsi sono riconosciuti dal MIUR e prevedono il diritto di esonero per il personale della scuola in seguito a partecipazione ad iniziative di formazione.
La frequenza ai corsi di formazione dà diritto al rilascio dell'attestato di partecipazione riconosciuto dal MIUR, valido ai fini della formazione obbligatoria docenti. Tutti i nostri corsi, presenti sulla piattaforma S.o.f.i.a. del Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca, sono riconosciuti dal MIUR e prevedono il diritto di esonero per il personale della scuola in seguito a partecipazione ad iniziative di formazione.
Pacchetto A della durata di 45 ore.
Codice ID percorso: 60853
Codice ID edizione: 119990
Pacchetto B della durata di 55 ore.
Codice ID percorso: 94492
Codice ID edizione: 119991
Puoi acquistare questi Pacchetti con Carta del Docente, seguendo le seguenti indicazioni:
Genera il buono sul sito https://cartadeldocente.istruzione.it scegliendo tra le varie opzioni: Formazione e Aggiornamento - Enti accreditati/qualificati ai sensi della Direttiva 170 2016/2018 e Canale di acquisto: prodotti ONLINE.
Clicca sul carrello di acquisto dalla pagina del percorso ed inserisci i tuoi dati anagrafici e di fatturazione.
Seleziona come metodo di pagamento carta del docente e inserisci manualmente nell'apposito spazio il codice del buono da te generato.
72 ore dopo l'acquisto del corso riceverai per mail il codice di attivazione. Dal momento della ricezione del codice avrai tempo 180 giorni per completare il corso.
Non è necessario fruire delle lezioni del corso in un'unica soluzione, potrai interrompere il corso tutte le volte che vuoi e ripartire da dove ti sei fermato.
Attenzione: i materiali del corso (slide, video, esercitazioni) non sono scaricabili, sono fruibili esclusivamente online.
- Iscrizione Pacchetto A € 190
- Iscrizione Pacchetto B € 265
- Online compilando il modulo di iscrizione ed effettuando il pagamento con carta di credito.
- Online compilando il modulo di iscrizione ed effettuando il pagamento con bonus docente.
- Per pagamenti con bonifico bancario o iscrizioni di gruppo scrivere a formazione.edu@giunti.it
72 ore dopo l'acquisto del corso riceverai per mail il codice di attivazione. Dal momento della ricezione del codice, avrai a disposizione 180 giorni per la fruizione del corso. In caso di mancata partecipazione dell’iscritto per motivi non imputabili a Giunti EDU la quota non potrà essere rimborsata.
Segreteria organizzativa
info.edu@giunti.it
formazione.edu@giunti.it
055-5062134
Il percorso “Come impostare la didattica della lettoscrittura e delle regole ortografiche” guida i docenti nella comprensione dei processi sottostanti l’apprendimento della lettoscrittura, per insegnare in maniera efficace a leggere e a scrivere a tutti i bambini, con gradualità, strategie adatte alle diverse classi della scuola primaria e con attenzione agli errori più comuni.
Completano la formazione le indicazioni teoriche e pratiche su come utilizzare il dettato ortografico come strumento di verifica e consolidamento del processo di acquisizione della competenza ortografica.
Il percorso si articola in 2 proposte differenti.
IL PACCHETTO A COMPRENDE 2 CORSI:
- il corso “Come affrontare le difficoltà ricorrenti nella lettoscrittura e nell’ortografia”, di Emanuela Siliprandi e Claudio Gorrieri, a cura di Giacomo Stella, della durata di 25 ore.
- il corso “Come verificare e potenziare la competenza ortografica attraverso dettati a misura di bambino e bambina”, di Emanuela Siliprandi e Claudio Gorrieri, della durata di 20 ore.
LA DURATA COMPLESSIVA DEL PACCHETTO A è di 45 ore di formazione.
IL PACCHETTO B COMPRENDE 3 CORSI:
- Il corso “La palestra per insegnare a leggere e scrivere”, a cura di Giacomo Stella, Emanuela Siliprandi e Claudio Gorrieri, della durata di 10 ore.
- il corso “Come affrontare le difficoltà ricorrenti nella lettoscrittura e nell’ortografia”, di Emanuela Siliprandi e Claudio Gorrieri, a cura di Giacomo Stella, della durata di 25 ore.
- il corso “Come verificare e potenziare la competenza ortografica attraverso dettati a misura di bambino e bambina”, di Emanuela Siliprandi e Claudio Gorrieri, della durata di 20 ore.
LA DURATA COMPLESSIVA DEL PACCHETTO B è di 55 ore di formazione.
Fai click su ciascuna sezione (obiettivi, durata, destinatari, accreditamento etc) per vedere il contenutoEmanuela Siliprandi Si occupa di formazione degli insegnanti in particolare sui i temi dell’apprendimento della lettoscrittura e dei disturbi del linguaggio. Ha esercitato l’attività di logopedista presso l’Azienda Ospedaliera Poma di Mantova, Servizio di Neuropsichiatria Infantile di Suzzara. È autrice di volumi e corsi online di grande successo pubblicati da Giunti Edu.
Claudio Gorrieri Formatore degli insegnanti nell'ambito dell'apprendimento della lettoscrittura in progetti di continuità tra scuola dell'infanzia e scuola primaria, è stato docente di scuola primaria presso l’Istituto Comprensivo di Pegognaga. È autore di volumi e corsi online di grande successo pubblicati da Giunti Edu.
Il percorso è rivolto a insegnanti curricolari, insegnanti di sostegno, docenti con funzione strumentale (referenti per BES, DSA, sostegno, disabilità...) e quanti operano dentro e fuori la scuola come educatori e pedagogisti.
La frequenza ai corsi di formazione dà diritto al rilascio dell'attestato di partecipazione riconosciuto dal MIUR e valido ai fini della formazione obbligatoria docenti. Tutti i nostri corsi sono riconosciuti dal MIUR e prevedono il diritto di esonero per il personale della scuola in seguito a partecipazione ad iniziative di formazione.
La frequenza ai corsi di formazione dà diritto al rilascio dell'attestato di partecipazione riconosciuto dal MIUR, valido ai fini della formazione obbligatoria docenti. Tutti i nostri corsi, presenti sulla piattaforma S.o.f.i.a. del Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca, sono riconosciuti dal MIUR e prevedono il diritto di esonero per il personale della scuola in seguito a partecipazione ad iniziative di formazione.
Pacchetto A della durata di 45 ore.
Codice ID percorso: 60853
Codice ID edizione: 119990
Pacchetto B della durata di 55 ore.
Codice ID percorso: 94492
Codice ID edizione: 119991
Puoi acquistare questi Pacchetti con Carta del Docente, seguendo le seguenti indicazioni:
Genera il buono sul sito https://cartadeldocente.istruzione.it scegliendo tra le varie opzioni: Formazione e Aggiornamento - Enti accreditati/qualificati ai sensi della Direttiva 170 2016/2018 e Canale di acquisto: prodotti ONLINE.
Clicca sul carrello di acquisto dalla pagina del percorso ed inserisci i tuoi dati anagrafici e di fatturazione.
Seleziona come metodo di pagamento carta del docente e inserisci manualmente nell'apposito spazio il codice del buono da te generato.
72 ore dopo l'acquisto del corso riceverai per mail il codice di attivazione. Dal momento della ricezione del codice avrai tempo 180 giorni per completare il corso.
Non è necessario fruire delle lezioni del corso in un'unica soluzione, potrai interrompere il corso tutte le volte che vuoi e ripartire da dove ti sei fermato.
Attenzione: i materiali del corso (slide, video, esercitazioni) non sono scaricabili, sono fruibili esclusivamente online.
- Iscrizione Pacchetto A € 190
- Iscrizione Pacchetto B € 265
- Online compilando il modulo di iscrizione ed effettuando il pagamento con carta di credito.
- Online compilando il modulo di iscrizione ed effettuando il pagamento con bonus docente.
- Per pagamenti con bonifico bancario o iscrizioni di gruppo scrivere a formazione.edu@giunti.it
72 ore dopo l'acquisto del corso riceverai per mail il codice di attivazione. Dal momento della ricezione del codice, avrai a disposizione 180 giorni per la fruizione del corso. In caso di mancata partecipazione dell’iscritto per motivi non imputabili a Giunti EDU la quota non potrà essere rimborsata.
Segreteria organizzativa
info.edu@giunti.it
formazione.edu@giunti.it
055-5062134
Articoli disponibili:
PERCORSO "COME IMPOSTARE LA DIDATTICA DELLA LETTOSCRITTURA E DELLE REGOLE ORTOGRAFICHE" - PACCHETTO A
CM: FD0047(IVA inclusa)
PERCORSO "COME IMPOSTARE LA DIDATTICA DELLA LETTOSCRITTURA E DELLE REGOLE ORTOGRAFICHE" - PACCHETTO B
CM: FD0039(IVA inclusa)
- Curatori:
Claudio Gorrieri, Emanuela Siliprandi - Lingue:
Italiano