Come leggere DSA e Scuola dell'Infanzia
Cosa fare nella pratica didattica attraverso l’osservazione e i giochi di rafforzamento
Un Quaderno operativo per osservare e potenziare nei bambini le competenze di base legate alla lettura, alla scrittura e al calcolo, come la consapevolezza fonologica, l’acquisizione di concetti spaziali e temporali e le abilità cognitive in generale. Il tutto proposto attraverso giochi di rafforzamento indirizzati al gruppo.
STRUTTURA E CARATTERISTICHE CHIAVE
Il volume è suddiviso in tre sezioni:
- “Come e cosa osservare” presenta attività ludiche con l’obiettivo di focalizzare l’attenzione su eventuali segnali predittivi di situazioni di rischio riguardo alle abilità linguistiche, cognitive e percettivo-motorie;
- “I giochi di rafforzamento” propongono tre percorsi (fonologico, logico-matematico, grafo-motorio) finalizzati a rafforzare le abilità risultate più deboli;
- “Le strategie facilitanti” per sviluppare l’attenzione e la capacità di concentrazione.
Oltre alle schede di lavoro pronte all’uso per i bambini, il volume contiene materiali per l’insegnante, come le griglie per l’osservazione e i suggerimenti per il dialogo con la famiglia.
È UTILE PER:
- Progettare le attività con i bambini grazie ai percorsi con le schede operative e le griglie finali per registrare conquiste e criticità.
- Osservare e consolidare quelle abilità considerate prerequisiti per il successivo percorso di apprendimento.
- Rilevare precocemente nei bambini eventuali difficoltà e predisporre interventi di potenziamento delle competenze coinvolte.
Sconto:
5%
Prezzo pieno: 6,90 €
Disponibile. Prodotto spedito in 3-4 giorni lavorativi.
- Autori:
Rita Centra - Collana:
Guide psicoeducative - Lingue:
Italiano - Rilegatura:
Brossura - Pagine:
64 - Prima pubblicazione:
2011 - Ultima pubblicazione:
2015 - Composizione:
Quaderno operativo - EAN:
9788809772076 - CM:
58025B