Didattica Inclusiva nella Scuola Primaria | Giunti EDU
  • Home
  • >
  • Didattica Inclusiva nella Scuola Primaria
array(49) { ["bollino"]=> NULL ["price"]=> string(9) "26,60 €" ["original_price"]=> string(9) "28,00 €" ["discounts"]=> array(1) { [0]=> array(2) { ["type"]=> string(10) "percentage" ["amount"]=> float(5) } } ["lancio"]=> string(40) " Guida con workbook + espansioni online." ["type"]=> string(4) "book" ["itemtype"]=> string(22) "http://schema.org/Book" ["title"]=> string(41) "Didattica Inclusiva nella Scuola Primaria" ["subtitle"]=> string(124) " Educazione socio-emotiva e Apprendimento cooperativo per costruire competenze inclusive attraverso i “compiti di realtà." ["author"]=> string(31) "Annalisa Morganti e Fabio Bocci" ["curator"]=> NULL ["images"]=> array(1) { [0]=> array(17) { ["fid"]=> string(3) "585" ["uid"]=> string(1) "1" ["filename"]=> string(36) "67879K_guida didattica inclusiva.jpg" ["uri"]=> string(60) "public://public/files/67879K_guida didattica inclusiva_0.jpg" ["filemime"]=> string(10) "image/jpeg" ["filesize"]=> string(7) "3935246" ["status"]=> string(1) "1" ["timestamp"]=> string(10) "1491903874" ["type"]=> string(5) "image" ["field_file_image_alt_text"]=> array(0) { } ["field_file_image_title_text"]=> array(0) { } ["rdf_mapping"]=> array(0) { } ["metadata"]=> array(2) { ["height"]=> int(3165) ["width"]=> int(2315) } ["alt"]=> NULL ["title"]=> NULL ["height"]=> string(3) "500" ["width"]=> string(3) "366" } } ["description"]=> string(3233) "

Un volume di taglio operativo che considera tutte le dimensioni del processo inclusivo e propone piste di lavoro con relativi materiali di intervento per promuovere il successo formativo di ogni allievo nella scuola di tutti. Presenta strategie operative supportate da inquadramenti di natura teorica ed esemplificazioni dei modelli proposti. Il Workbook declina l’orientamento metodologico della Guida in attività didattiche contestualizzate alle diverse discipline da svolgere con tutta la classe, con un approccio che faciliti la partecipazione e il successo di ognuno.

STRUTTURA E CARATTERISTICHE CHIAVE

Il volume contiene:

  • Una Guida di taglio teorico-operativo, divisa in due sezioni:
    • Conoscere per intervenire: che cos’è l’inclusione”, che inquadra la tematica dal punto di vista storico e fornisce conoscenze sull’Educazione socio-emotiva;
    • Competenze e metodologie: come fare”, che spiega come “progettare l’inclusione” attraverso la costruzione di un clima positivo nella classe e l’utilizzo di strategie meta cognitive, del peer tutoring e del cooperative learning, senza tralasciare l’utilità delle TIC (Tecnologie dell'informazione e della comunicazione) per l’inclusione.
  • Un Workbook con schede insegnante e schede allievo, suddiviso in due sezioni tematiche:
    • Educazione socio-emotiva”, dedicata allo sviluppo e al potenziamento delle competenze sociali, pro sociali ed emozionali per l’inclusione (autoconsapevolezza, autogestione, consapevolezza sociale, relazioni interpersonali, presa di decisioni responsabili);
    • Apprendimento cooperativo”, con proposte didattiche che partono dalla valorizzazione delle differenze, proseguono con il lavoro in coppia (peer tutoring) per poi arrivare al lavoro di gruppo (cooperative learning).

In tutte le schede gli obiettivi in prospettiva inclusiva sono contestualizzati nelle diverse discipline e vengono proposti suggerimenti operativi per l’utilizzo delle TIC. Un box dedicato fornisce suggerimenti per adattare le attività proposte in presenza di bambini in difficoltà.

Le Espansioni online contengono:

  • approfondimenti della Guida;
  • tutte le schede allievo del Workbook in versione stampabile
  • schede allievo aggiuntive per proseguire l’attività.

È UTILE PER:

  • Apprendere come si possono rendere inclusivi i contesti, i metodi e gli atteggiamenti, in modo da promuovere una “scuola delle differenze”.
  • Conoscere e utilizzare strategie e attività didattiche pensate appositamente per rimuovere gli ostacoli all’apprendimento e alla partecipazione di ogni allievo nella scuola di tutti.
  • Coinvolgere attivamente gli alunni nella costruzione di un clima inclusivo dentro e (auspicabilmente anche) fuori la scuola.
" ["rating"]=> NULL ["is_digital"]=> NULL ["is_free_shipping"]=> bool(false) ["shipping_message"]=> string(42) "Prodotto spedito in 3-4 giorni lavorativi." ["product_contains"]=> NULL ["enabled_cats"]=> array(0) { } ["series"]=> array(2) { [1128]=> array(2) { ["tid"]=> string(4) "1128" ["name"]=> string(30) "BES, DSA e didattica inclusiva" } [437]=> array(2) { ["tid"]=> string(3) "437" ["name"]=> string(20) "Guide psicoeducative" } } ["languages"]=> array(1) { [435]=> array(2) { ["tid"]=> string(3) "435" ["name"]=> string(8) "Italiano" } } ["products"]=> array(1) { [207]=> array(10) { ["product_id"]=> string(3) "207" ["sku"]=> string(6) "67879K" ["title"]=> string(41) "Didattica inclusiva nella scuola primaria" ["description"]=> NULL ["status"]=> string(1) "1" ["url_acquisto_art"]=> NULL ["mail_acquisto_art"]=> NULL ["price"]=> array(6) { ["formatted"]=> string(9) "26,60 €" ["amount"]=> float(2660) ["currency"]=> string(3) "EUR" ["include_tax"]=> string(5) "iva_0" ["amount_no_tax"]=> float(2660) ["formatted_no_tax"]=> string(9) "26,60 €" } ["original_price"]=> array(6) { ["formatted"]=> string(9) "28,00 €" ["amount"]=> string(4) "2800" ["currency"]=> NULL ["include_tax"]=> string(5) "iva_0" ["amount_no_tax"]=> string(4) "2800" ["formatted_no_tax"]=> string(9) "28,00 €" } ["cart"]=> string(803) "
" } } ["product_types"]=> array(1) { [0]=> string(4) "book" } ["sku"]=> string(6) "67879K" ["is_saleable"]=> bool(true) ["cm"]=> NULL ["ligature"]=> string(31) "Cartonato olandese con bandelle" ["pages"]=> string(3) "288" ["ean"]=> string(13) "9788809991132" ["first_publication_date"]=> string(4) "2017" ["last_publication_date"]=> string(4) "2017" ["modes"]=> array(0) { } ["targets"]=> array(0) { } ["format"]=> string(0) "" ["devices"]=> string(0) "" ["volumes"]=> NULL ["destinatari"]=> array(0) { } ["somministrazione"]=> NULL ["campione"]=> NULL ["composizione"]=> string(38) "Guida con Workbook + Espansioni online" ["url_acquisto"]=> NULL ["mail_acquisto"]=> NULL ["share"]=> array(5) { ["mail"]=> array(2) { ["url"]=> string(140) "mailto:?&subject=Didattica Inclusiva nella Scuola Primaria&body=https%3A//www.giuntiedu.it/product/didattica-inclusiva-nella-scuola-primaria" ["class"]=> string(9) "icon-mail" } ["facebook"]=> array(2) { ["url"]=> string(173) "https://www.facebook.com/sharer/sharer.php?u=https%3A//www.giuntiedu.it/product/didattica-inclusiva-nella-scuola-primaria&t=Didattica%20Inclusiva%20nella%20Scuola%20Primaria" ["class"]=> string(13) "icon-facebook" } ["twitter"]=> array(2) { ["url"]=> string(108) "https://twitter.com/home?status=https%3A//www.giuntiedu.it/product/didattica-inclusiva-nella-scuola-primaria" ["class"]=> string(12) "icon-twitter" } ["pinterest"]=> array(2) { ["url"]=> string(330) "https://pinterest.com/pin/create/button/?url=https%3A//twitter.com/home?status=https%3A//www.giuntiedu.it/product/didattica-inclusiva-nella-scuola-primaria&media=https%3A//www.giuntiedu.it/sites/default/files/public/files/67879K_guida%2520didattica%2520inclusiva_0.jpg&description=Didattica%20Inclusiva%20nella%20Scuola%20Primaria" ["class"]=> string(14) "icon-pinterest" } ["gplus"]=> array(2) { ["url"]=> string(110) "https://plus.google.com/share?url=https%3A//www.giuntiedu.it/product/didattica-inclusiva-nella-scuola-primaria" ["class"]=> string(10) "icon-gplus" } } ["all_product_formats"]=> array(1) { [0]=> array(4) { ["format"]=> string(14) "Libro cartaceo" ["url"]=> string(74) "https://www.giuntiedu.it/product/didattica-inclusiva-nella-scuola-primaria" ["price"]=> string(9) "26,60 €" ["current"]=> bool(true) } } ["info_box"]=> NULL ["details"]=> NULL ["schedule"]=> NULL ["cart"]=> string(791) "
" ["preview_links"]=> array(0) { } }

Didattica Inclusiva nella Scuola Primaria

Guida con workbook + espansioni online.

Educazione socio-emotiva e Apprendimento cooperativo per costruire competenze inclusive attraverso i “compiti di realtà.





Un volume di taglio operativo che considera tutte le dimensioni del processo inclusivo e propone piste di lavoro con relativi materiali di intervento per promuovere il successo formativo di ogni allievo nella scuola di tutti. Presenta strategie operative supportate da inquadramenti di natura teorica ed esemplificazioni dei modelli proposti. Il Workbook declina l’orientamento metodologico della Guida in attività didattiche contestualizzate alle diverse discipline da svolgere con tutta la classe, con un approccio che faciliti la partecipazione e il successo di ognuno.

STRUTTURA E CARATTERISTICHE CHIAVE

Il volume contiene:

  • Una Guida di taglio teorico-operativo, divisa in due sezioni:
    • Conoscere per intervenire: che cos’è l’inclusione”, che inquadra la tematica dal punto di vista storico e fornisce conoscenze sull’Educazione socio-emotiva;
    • Competenze e metodologie: come fare”, che spiega come “progettare l’inclusione” attraverso la costruzione di un clima positivo nella classe e l’utilizzo di strategie meta cognitive, del peer tutoring e del cooperative learning, senza tralasciare l’utilità delle TIC (Tecnologie dell'informazione e della comunicazione) per l’inclusione.
  • Un Workbook con schede insegnante e schede allievo, suddiviso in due sezioni tematiche:
    • Educazione socio-emotiva”, dedicata allo sviluppo e al potenziamento delle competenze sociali, pro sociali ed emozionali per l’inclusione (autoconsapevolezza, autogestione, consapevolezza sociale, relazioni interpersonali, presa di decisioni responsabili);
    • Apprendimento cooperativo”, con proposte didattiche che partono dalla valorizzazione delle differenze, proseguono con il lavoro in coppia (peer tutoring) per poi arrivare al lavoro di gruppo (cooperative learning).

In tutte le schede gli obiettivi in prospettiva inclusiva sono contestualizzati nelle diverse discipline e vengono proposti suggerimenti operativi per l’utilizzo delle TIC. Un box dedicato fornisce suggerimenti per adattare le attività proposte in presenza di bambini in difficoltà.

Le Espansioni online contengono:

  • approfondimenti della Guida;
  • tutte le schede allievo del Workbook in versione stampabile
  • schede allievo aggiuntive per proseguire l’attività.

È UTILE PER:

  • Apprendere come si possono rendere inclusivi i contesti, i metodi e gli atteggiamenti, in modo da promuovere una “scuola delle differenze”.
  • Conoscere e utilizzare strategie e attività didattiche pensate appositamente per rimuovere gli ostacoli all’apprendimento e alla partecipazione di ogni allievo nella scuola di tutti.
  • Coinvolgere attivamente gli alunni nella costruzione di un clima inclusivo dentro e (auspicabilmente anche) fuori la scuola.
26,60 €

Sconto: 5%
Prezzo pieno: 28,00 €

Disponibile. Prodotto spedito in 3-4 giorni lavorativi.

                                     NULL
207                                
  • Autori:
    Annalisa Morganti e Fabio Bocci
  • Collana:
    BES, DSA e didattica inclusiva Guide psicoeducative
  • Lingue:
    Italiano
  • Rilegatura:
    Cartonato olandese con bandelle
  • Pagine:
    288
  • Prima pubblicazione:
    2017
  • Ultima pubblicazione:
    2017
  • Composizione:
    Guida con Workbook + Espansioni online
  • EAN:
    9788809991132
  • CM:
    67879K

Prodotti correlati


  • mostra
    Didattica inclusiva: strategie per costruire apprendimenti e contesti inclusivi
    60,00 € 57,00 €

    mostra
    Universal Design for Learning e curricolo inclusivo
    19,90 € 18,90 €

    mostra
    Come fare per gestire la classe nella pratica didattica
    26,00 € 24,70 €

    mostra
    I BES - Come e cosa fare
    19,90 € 18,90 €

    mostra
    Il PDP: come e cosa fare
    19,90 € 18,90 €