Gli strumenti e i prodotti del catalogo Giunti EDU sono classificati, secondo un codice internazionale alfabetico, da C (strumenti che richiedono competenze più estese) ad A1 (strumenti che richiedono competenze più ristrette). Il codice è gerarchico, ad esempio, le professionalità con competenze adeguate agli strumenti classificati con C accedono anche a quelli classificati con le altre lettere, mentre le professionalità A1 accedono ai soli test A1.
Livello A1: insegnanti in attualità di servizio.
Livello A2: insegnanti di sostegno, medici del lavoro, orientatori, pedagogisti, professionisti RU con competenza nel testing.
Livello B1: logopedisti, tecnici della riabilitazione psichiatrica, terapisti della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva, terapisti occupazionali, fisioterapisti, educatori professionali, pedagogisti clinici, assistenti sociali, infermieri.
Livello B2: laureati in psicologia non iscritti alla sezione A dell'albo professionale con laurea vecchio ordinamento, specialistica o magistrale, dottori in tecniche psicologiche iscritti alla sezione B dell'albo professionale, medici con specializzazione in geriatria, neurologia, pediatria o medicina fisica e riabilitazione.
Livello C: psicologi iscritti alla sezione A dell'albo professionale, docenti universitari e ricercatori settori M-PSI/01 - 08, neuropsichiatri infantili, psichiatri, medici psicologi clinici, medici psicoterapeuti.
Un libro parascolastico che pone attenzione ai prerequisiti di tipo visivo e attentivo implicati nelle attività di lettura e scrittura e che aiuta il bambino a familiarizzare con il materiale alfabetico visivo: parole e lettere che formano la parola.
STRUTTURA E CARATTERISTICHE CHIAVE:
A differenza di altro materiale visivo figurativo, il nostro volume presenta delle caratteristiche grafiche peculiari che il bambino deve apprendere ed elaborare: forma, orientamento spaziale, sequenzialità dei grafemi che compongono la parola, direzionalità di esplorazione della riga e del testo (sequenza destra/sinistra e alto/basso). I genitori possono sostenere i loro figli grazie ad attività contestualizzate alle discipline scolastiche. Il libro è composto da tre aree di lavoro: • Pregrafismo; • Conoscere le lettere; • Lavorare con le parole. La psicologia applicata all’apprendimento della scrittura e l’elemento ludico sono i due tratti distintivi della pubblicazione.
E' UTILE PER: • sviluppare le componenti visive implicate nell’apprendimento della scrittura (utili anche per la lettura). • fornire al genitore uno strumento per accompagnare e sostenere il proprio figlio nell’affrontare le richieste della scuola. • agevolare il passaggio del bambino dall’ultimo anno della scuola dell’infanzia al primo anno della scuola primaria. • recuperare eventuali difficoltà di scrittura durante tutto l’arco della scuola primaria.
Un libro utile per prepararsi al meglio all'ingresso nella scuola primaria. Dal pregrafismo alla scrittura delle prime parole
di Adriana Molin e Silvana Poli
Un libro parascolastico che pone attenzione ai prerequisiti di tipo visivo e attentivo implicati nelle attività di lettura e scrittura e che aiuta il bambino a familiarizzare con il materiale alfabetico visivo: parole e lettere che formano la parola.
STRUTTURA E CARATTERISTICHE CHIAVE:
A differenza di altro materiale visivo figurativo, il nostro volume presenta delle caratteristiche grafiche peculiari che il bambino deve apprendere ed elaborare: forma, orientamento spaziale, sequenzialità dei grafemi che compongono la parola, direzionalità di esplorazione della riga e del testo (sequenza destra/sinistra e alto/basso). I genitori possono sostenere i loro figli grazie ad attività contestualizzate alle discipline scolastiche. Il libro è composto da tre aree di lavoro: • Pregrafismo; • Conoscere le lettere; • Lavorare con le parole. La psicologia applicata all’apprendimento della scrittura e l’elemento ludico sono i due tratti distintivi della pubblicazione.
E' UTILE PER: • sviluppare le componenti visive implicate nell’apprendimento della scrittura (utili anche per la lettura). • fornire al genitore uno strumento per accompagnare e sostenere il proprio figlio nell’affrontare le richieste della scuola. • agevolare il passaggio del bambino dall’ultimo anno della scuola dell’infanzia al primo anno della scuola primaria. • recuperare eventuali difficoltà di scrittura durante tutto l’arco della scuola primaria.
11,40 €
Sconto:
5%
Prezzo pieno:
12,00 €
Disponibile. Prodotto spedito in 3-4 giorni lavorativi.