Fra normalità e disabilità intellettiva lieve: come intervenire | Giunti EDU
  • Home
  • >
  • Fra normalità e disabilità intellettiva lieve: come intervenire
array(49) { ["bollino"]=> NULL ["price"]=> string(9) "24,70 €" ["original_price"]=> string(9) "26,00 €" ["discounts"]=> array(1) { [0]=> array(2) { ["type"]=> string(10) "percentage" ["amount"]=> float(5) } } ["lancio"]=> string(116) "Strategie didattiche e schede di semplificazione per affrontare le difficoltà del Funzionamento Intellettivo Limite" ["type"]=> string(4) "book" ["itemtype"]=> string(22) "http://schema.org/Book" ["title"]=> string(65) "Fra normalità e disabilità intellettiva lieve: come intervenire" ["subtitle"]=> NULL ["author"]=> string(14) "Renzo Vianello" ["curator"]=> NULL ["images"]=> array(1) { [0]=> array(17) { ["fid"]=> string(4) "1248" ["uid"]=> string(1) "1" ["filename"]=> string(20) "75699T_guida FIL.jpg" ["uri"]=> string(42) "public://public/files/75699T_guida FIL.jpg" ["filemime"]=> string(10) "image/jpeg" ["filesize"]=> string(6) "347907" ["status"]=> string(1) "1" ["timestamp"]=> string(10) "1569315184" ["type"]=> string(5) "image" ["field_file_image_alt_text"]=> array(0) { } ["field_file_image_title_text"]=> array(0) { } ["rdf_mapping"]=> array(0) { } ["metadata"]=> array(2) { ["height"]=> int(1359) ["width"]=> int(1000) } ["alt"]=> NULL ["title"]=> NULL ["height"]=> string(4) "1359" ["width"]=> string(4) "1000" } } ["description"]=> string(2505) "

Una Guida operativa per potenziare le capacità cognitive dei bambini/ragazzi che faticano molto negli apprendimenti perché presentano un Funzionamento Intellettivo Limite (FIL) o cognitivo borderline, cioè caratterizzato da un QI compreso tra 70 e 85, quindi leggermente inferiore alla media ma non ancora classificabile come disabilità intellettiva. 

STRUTTURA E CARATTERISTICHE CHIAVE: 

La Guida comprende: 

• una sezione “CONOSCERE PER INTERVENIRE” con le informazioni teorico-operative su cosa sia il Funzionamento Intellettivo Limite, su come sostenere lo sviluppo degli apprendimenti di chi si trova in tale condizione e sulle attività utili per progettare un intervento efficace;

• un WORKBOOK articolato in 2 aree: ALLENARE LA RICERCA PERCETTIVA E LA MEMORIZZAZIONE e POTENZIARE PENSIERO E RAGIONAMENTO.

Le Schede, organizzate per difficoltà crescente, sono contestualizzate ai contenuti disciplinari di Geografia, Scienze, Storia, Italiano e Matematica. 

L’impostazione didattica seguita consente di allenare il pensiero e potenziare l’intelligenza attraverso le discipline, in un’ottica basata sul lavoro in classe e sugli stessi argomenti affrontati dai compagni. 

Le attività proposte possono essere utilizzate anche con bambini con DSA, BES, ADHD, ma anche con bambini a sviluppo tipico, per potenziarne le capacità cognitive e le abilità di ragionamento.

UTILE PER:

Insegnanti curricolari e di sostegno, educatori, pedagogisti, psicologi e quanti operano dentro e fuori la scuola, nonché per i genitori che desiderano sostenere il proprio figlio nel suo percorso scolastico e di crescita. 

" ["rating"]=> NULL ["is_digital"]=> NULL ["is_free_shipping"]=> bool(false) ["shipping_message"]=> string(42) "Prodotto spedito in 3-4 giorni lavorativi." ["product_contains"]=> NULL ["enabled_cats"]=> array(0) { } ["series"]=> array(2) { [1128]=> array(2) { ["tid"]=> string(4) "1128" ["name"]=> string(30) "BES, DSA e didattica inclusiva" } [437]=> array(2) { ["tid"]=> string(3) "437" ["name"]=> string(20) "Guide psicoeducative" } } ["languages"]=> array(1) { [435]=> array(2) { ["tid"]=> string(3) "435" ["name"]=> string(8) "Italiano" } } ["products"]=> array(1) { [281]=> array(10) { ["product_id"]=> string(3) "281" ["sku"]=> string(6) "75699T" ["title"]=> string(65) "Fra normalità e disabilità intellettiva lieve: come intervenire" ["description"]=> NULL ["status"]=> string(1) "1" ["url_acquisto_art"]=> NULL ["mail_acquisto_art"]=> NULL ["price"]=> array(6) { ["formatted"]=> string(9) "24,70 €" ["amount"]=> float(2470) ["currency"]=> string(3) "EUR" ["include_tax"]=> string(5) "iva_0" ["amount_no_tax"]=> float(2470) ["formatted_no_tax"]=> string(9) "24,70 €" } ["original_price"]=> array(6) { ["formatted"]=> string(9) "26,00 €" ["amount"]=> string(4) "2600" ["currency"]=> NULL ["include_tax"]=> string(5) "iva_0" ["amount_no_tax"]=> string(4) "2600" ["formatted_no_tax"]=> string(9) "26,00 €" } ["cart"]=> string(822) "
" } } ["product_types"]=> array(1) { [0]=> string(4) "book" } ["sku"]=> string(6) "75699T" ["is_saleable"]=> bool(true) ["cm"]=> NULL ["ligature"]=> NULL ["pages"]=> NULL ["ean"]=> string(13) "9788809870703" ["first_publication_date"]=> NULL ["last_publication_date"]=> NULL ["modes"]=> array(0) { } ["targets"]=> array(0) { } ["format"]=> string(0) "" ["devices"]=> string(0) "" ["volumes"]=> NULL ["destinatari"]=> array(0) { } ["somministrazione"]=> NULL ["campione"]=> NULL ["composizione"]=> NULL ["url_acquisto"]=> NULL ["mail_acquisto"]=> NULL ["share"]=> array(5) { ["mail"]=> array(2) { ["url"]=> string(183) "mailto:?&subject=Fra normalità e disabilità intellettiva lieve: come intervenire&body=https%3A//www.giuntiedu.it/product/fra-normalit-e-disabilit-intellettiva-lieve-come-intervenire" ["class"]=> string(9) "icon-mail" } ["facebook"]=> array(2) { ["url"]=> string(232) "https://www.facebook.com/sharer/sharer.php?u=https%3A//www.giuntiedu.it/product/fra-normalit-e-disabilit-intellettiva-lieve-come-intervenire&t=Fra%20normalit%C3%A0%20e%20disabilit%C3%A0%20intellettiva%20lieve%3A%20come%20intervenire" ["class"]=> string(13) "icon-facebook" } ["twitter"]=> array(2) { ["url"]=> string(127) "https://twitter.com/home?status=https%3A//www.giuntiedu.it/product/fra-normalit-e-disabilit-intellettiva-lieve-come-intervenire" ["class"]=> string(12) "icon-twitter" } ["pinterest"]=> array(2) { ["url"]=> string(367) "https://pinterest.com/pin/create/button/?url=https%3A//twitter.com/home?status=https%3A//www.giuntiedu.it/product/fra-normalit-e-disabilit-intellettiva-lieve-come-intervenire&media=https%3A//www.giuntiedu.it/sites/default/files/public/files/75699T_guida%2520FIL.jpg&description=Fra%20normalit%C3%A0%20e%20disabilit%C3%A0%20intellettiva%20lieve%3A%20come%20intervenire" ["class"]=> string(14) "icon-pinterest" } ["gplus"]=> array(2) { ["url"]=> string(129) "https://plus.google.com/share?url=https%3A//www.giuntiedu.it/product/fra-normalit-e-disabilit-intellettiva-lieve-come-intervenire" ["class"]=> string(10) "icon-gplus" } } ["all_product_formats"]=> array(1) { [0]=> array(4) { ["format"]=> string(14) "Libro cartaceo" ["url"]=> string(93) "https://www.giuntiedu.it/product/fra-normalit-e-disabilit-intellettiva-lieve-come-intervenire" ["price"]=> string(9) "24,70 €" ["current"]=> bool(true) } } ["info_box"]=> NULL ["details"]=> NULL ["schedule"]=> NULL ["cart"]=> string(810) "
" ["preview_links"]=> array(0) { } }

Fra normalità e disabilità intellettiva lieve: come intervenire

Strategie didattiche e schede di semplificazione per affrontare le difficoltà del Funzionamento Intellettivo Limite





Una Guida operativa per potenziare le capacità cognitive dei bambini/ragazzi che faticano molto negli apprendimenti perché presentano un Funzionamento Intellettivo Limite (FIL) o cognitivo borderline, cioè caratterizzato da un QI compreso tra 70 e 85, quindi leggermente inferiore alla media ma non ancora classificabile come disabilità intellettiva. 

STRUTTURA E CARATTERISTICHE CHIAVE: 

La Guida comprende: 

• una sezione “CONOSCERE PER INTERVENIRE” con le informazioni teorico-operative su cosa sia il Funzionamento Intellettivo Limite, su come sostenere lo sviluppo degli apprendimenti di chi si trova in tale condizione e sulle attività utili per progettare un intervento efficace;

• un WORKBOOK articolato in 2 aree: ALLENARE LA RICERCA PERCETTIVA E LA MEMORIZZAZIONE e POTENZIARE PENSIERO E RAGIONAMENTO.

Le Schede, organizzate per difficoltà crescente, sono contestualizzate ai contenuti disciplinari di Geografia, Scienze, Storia, Italiano e Matematica. 

L’impostazione didattica seguita consente di allenare il pensiero e potenziare l’intelligenza attraverso le discipline, in un’ottica basata sul lavoro in classe e sugli stessi argomenti affrontati dai compagni. 

Le attività proposte possono essere utilizzate anche con bambini con DSA, BES, ADHD, ma anche con bambini a sviluppo tipico, per potenziarne le capacità cognitive e le abilità di ragionamento.

UTILE PER:

Insegnanti curricolari e di sostegno, educatori, pedagogisti, psicologi e quanti operano dentro e fuori la scuola, nonché per i genitori che desiderano sostenere il proprio figlio nel suo percorso scolastico e di crescita. 

24,70 €

Sconto: 5%
Prezzo pieno: 26,00 €

Disponibile. Prodotto spedito in 3-4 giorni lavorativi.

                                     NULL
296                                

Prodotti correlati


  • mostra
    Disabilità Intellettive come e cosa fare
    65,00 € 61,75 €

    mostra
    Universal Design for Learning e curricolo inclusivo
    19,90 € 18,90 €

    mostra
    Didattica Inclusiva nella Scuola Primaria
    28,00 € 26,60 €

    mostra
    Il PDP: come e cosa fare
    19,90 € 18,90 €