IL NUOVO PEI SU BASE ICF: GUIDA ALLA COMPILAZIONE | Giunti EDU
  • Home
  • >
  • IL NUOVO PEI SU BASE ICF: GUIDA ALLA COMPILAZIONE
array(49) { ["bollino"]=> NULL ["price"]=> string(9) "14,15 €" ["original_price"]=> string(9) "14,90 €" ["discounts"]=> array(1) { [0]=> array(2) { ["type"]=> string(10) "percentage" ["amount"]=> float(5) } } ["lancio"]=> NULL ["type"]=> string(4) "book" ["itemtype"]=> string(22) "http://schema.org/Book" ["title"]=> string(49) "IL NUOVO PEI SU BASE ICF: GUIDA ALLA COMPILAZIONE" ["subtitle"]=> NULL ["author"]=> string(47) "Lucio Cottini, Claudia Munaro e Francesca Costa" ["curator"]=> NULL ["images"]=> array(1) { [0]=> array(17) { ["fid"]=> string(4) "1948" ["uid"]=> string(1) "1" ["filename"]=> string(24) "50686A_nuovo PEI_COP.jpg" ["uri"]=> string(46) "public://public/files/50686A_nuovo PEI_COP.jpg" ["filemime"]=> string(10) "image/jpeg" ["filesize"]=> string(6) "101620" ["status"]=> string(1) "1" ["timestamp"]=> string(10) "1654671829" ["type"]=> string(5) "image" ["field_file_image_alt_text"]=> array(0) { } ["field_file_image_title_text"]=> array(0) { } ["rdf_mapping"]=> array(0) { } ["metadata"]=> array(2) { ["height"]=> int(372) ["width"]=> int(273) } ["alt"]=> NULL ["title"]=> NULL ["height"]=> string(3) "372" ["width"]=> string(3) "273" } } ["description"]=> string(2290) "

La Guida, in chiave operativa, accompagna tutti i docenti nella comprensione e applicazione del Decreto Interministeriale n. 182/2020 e relative Linee Guida che presentano le modalità di redazione dei nuovi modelli di PEI.

STRUTTURA E CARATTERISTICHE CHIAVE:

Il volume analizza le novità introdotte nella predisposizione del PEI attraverso 4 chiavi di lettura:

  • i concetti fondamentali da conoscere, su cui fondare le proposte operative;
  • gli strumenti da utilizzare per supportare il lavoro di progettazione;
  • gli esempi dei nuovi modelli, utili per comprendere come compilare le 12 Sezioni in cui è articolato il nuovo PEI, presentati progressivamente e disponibili anche in forma integrale online per avere una visione olistica complessiva;
  • punti di forza, attenzioni necessarie e questioni aperte, per un’analisi che va in profondità.

La Guida è composta da 4 Unità, ciascuna delle quali affronta i processi fondamentali che caratterizzano la compilazione del nuovo PEI e fa riferimento a specifiche Sezioni; in particolare:

  • l’Unità 1 tratta della raccolta di informazioni e del raccordo con il Progetto Individuale e si riferisce alle Sezioni 1, 2 e 3;
  • l’Unità 2 evidenzia l’importanza dell’osservazione per la progettazione e si riferisce alle Sezioni 4 e 6;
  • l’Unità 3 affronta il tema centrale della progettazione e si riferisce alle Sezioni 5, 7 e 8;
  • l’Unità 4 è dedicata a organizzazione e risorse e si riferisce alle Sezioni 9, 10, 11 e 12.

L’itinerario delineato evidenza come la predisposizione del PEI nella prospettiva ICF orienti tutti i docenti – curricolari e specializzati per il sostegno – a diventare più inclusivi e corresponsabili dell’efficacia delle procedure e dei processi.

SCARICABILI TRAMITE QR CODE Oltre 100 pagine di modelli di PEI compilati articolati per livelli di scolarità – dalla scuola dell’infanzia alla scuola secondaria di II grado – e riferiti a disabilità di vario tipo.

 

" ["rating"]=> NULL ["is_digital"]=> NULL ["is_free_shipping"]=> bool(false) ["shipping_message"]=> string(42) "Prodotto spedito in 3-4 giorni lavorativi." ["product_contains"]=> NULL ["enabled_cats"]=> array(0) { } ["series"]=> array(3) { [1127]=> array(2) { ["tid"]=> string(4) "1127" ["name"]=> string(44) "Autismo, disabilità intellettiva e sostegno" } [1128]=> array(2) { ["tid"]=> string(4) "1128" ["name"]=> string(30) "BES, DSA e didattica inclusiva" } [437]=> array(2) { ["tid"]=> string(3) "437" ["name"]=> string(20) "Guide psicoeducative" } } ["languages"]=> array(1) { [435]=> array(2) { ["tid"]=> string(3) "435" ["name"]=> string(8) "Italiano" } } ["products"]=> array(1) { [370]=> array(10) { ["product_id"]=> string(3) "370" ["sku"]=> string(6) "50686A" ["title"]=> string(49) "IL NUOVO PEI SU BASE ICF: GUIDA ALLA COMPILAZIONE" ["description"]=> NULL ["status"]=> string(1) "1" ["url_acquisto_art"]=> NULL ["mail_acquisto_art"]=> NULL ["price"]=> array(6) { ["formatted"]=> string(9) "14,15 €" ["amount"]=> float(1415) ["currency"]=> string(3) "EUR" ["include_tax"]=> string(5) "iva_0" ["amount_no_tax"]=> float(1415) ["formatted_no_tax"]=> string(9) "14,15 €" } ["original_price"]=> array(6) { ["formatted"]=> string(9) "14,90 €" ["amount"]=> string(4) "1490" ["currency"]=> NULL ["include_tax"]=> string(5) "iva_0" ["amount_no_tax"]=> string(4) "1490" ["formatted_no_tax"]=> string(9) "14,90 €" } ["cart"]=> string(810) "
" } } ["product_types"]=> array(1) { [0]=> string(4) "book" } ["sku"]=> string(6) "50686A" ["is_saleable"]=> bool(true) ["cm"]=> NULL ["ligature"]=> NULL ["pages"]=> NULL ["ean"]=> string(13) "9788809962521" ["first_publication_date"]=> NULL ["last_publication_date"]=> NULL ["modes"]=> array(0) { } ["targets"]=> array(0) { } ["format"]=> string(0) "" ["devices"]=> string(0) "" ["volumes"]=> NULL ["destinatari"]=> array(0) { } ["somministrazione"]=> NULL ["campione"]=> NULL ["composizione"]=> NULL ["url_acquisto"]=> NULL ["mail_acquisto"]=> NULL ["share"]=> array(5) { ["mail"]=> array(2) { ["url"]=> string(155) "mailto:?&subject=IL NUOVO PEI SU BASE ICF: GUIDA ALLA COMPILAZIONE&body=https%3A//www.giuntiedu.it/product/il-nuovo-pei-su-base-icf-guida-alla-compilazione" ["class"]=> string(9) "icon-mail" } ["facebook"]=> array(2) { ["url"]=> string(198) "https://www.facebook.com/sharer/sharer.php?u=https%3A//www.giuntiedu.it/product/il-nuovo-pei-su-base-icf-guida-alla-compilazione&t=IL%20NUOVO%20PEI%20SU%20BASE%20ICF%3A%20GUIDA%20ALLA%20COMPILAZIONE" ["class"]=> string(13) "icon-facebook" } ["twitter"]=> array(2) { ["url"]=> string(115) "https://twitter.com/home?status=https%3A//www.giuntiedu.it/product/il-nuovo-pei-su-base-icf-guida-alla-compilazione" ["class"]=> string(12) "icon-twitter" } ["pinterest"]=> array(2) { ["url"]=> string(337) "https://pinterest.com/pin/create/button/?url=https%3A//twitter.com/home?status=https%3A//www.giuntiedu.it/product/il-nuovo-pei-su-base-icf-guida-alla-compilazione&media=https%3A//www.giuntiedu.it/sites/default/files/public/files/50686A_nuovo%2520PEI_COP.jpg&description=IL%20NUOVO%20PEI%20SU%20BASE%20ICF%3A%20GUIDA%20ALLA%20COMPILAZIONE" ["class"]=> string(14) "icon-pinterest" } ["gplus"]=> array(2) { ["url"]=> string(117) "https://plus.google.com/share?url=https%3A//www.giuntiedu.it/product/il-nuovo-pei-su-base-icf-guida-alla-compilazione" ["class"]=> string(10) "icon-gplus" } } ["all_product_formats"]=> array(1) { [0]=> array(4) { ["format"]=> string(14) "Libro cartaceo" ["url"]=> string(81) "https://www.giuntiedu.it/product/il-nuovo-pei-su-base-icf-guida-alla-compilazione" ["price"]=> string(9) "14,15 €" ["current"]=> bool(true) } } ["info_box"]=> NULL ["details"]=> NULL ["schedule"]=> NULL ["cart"]=> string(798) "
" ["preview_links"]=> array(0) { } }

IL NUOVO PEI SU BASE ICF: GUIDA ALLA COMPILAZIONE





La Guida, in chiave operativa, accompagna tutti i docenti nella comprensione e applicazione del Decreto Interministeriale n. 182/2020 e relative Linee Guida che presentano le modalità di redazione dei nuovi modelli di PEI.

STRUTTURA E CARATTERISTICHE CHIAVE:

Il volume analizza le novità introdotte nella predisposizione del PEI attraverso 4 chiavi di lettura:

  • i concetti fondamentali da conoscere, su cui fondare le proposte operative;
  • gli strumenti da utilizzare per supportare il lavoro di progettazione;
  • gli esempi dei nuovi modelli, utili per comprendere come compilare le 12 Sezioni in cui è articolato il nuovo PEI, presentati progressivamente e disponibili anche in forma integrale online per avere una visione olistica complessiva;
  • punti di forza, attenzioni necessarie e questioni aperte, per un’analisi che va in profondità.

La Guida è composta da 4 Unità, ciascuna delle quali affronta i processi fondamentali che caratterizzano la compilazione del nuovo PEI e fa riferimento a specifiche Sezioni; in particolare:

  • l’Unità 1 tratta della raccolta di informazioni e del raccordo con il Progetto Individuale e si riferisce alle Sezioni 1, 2 e 3;
  • l’Unità 2 evidenzia l’importanza dell’osservazione per la progettazione e si riferisce alle Sezioni 4 e 6;
  • l’Unità 3 affronta il tema centrale della progettazione e si riferisce alle Sezioni 5, 7 e 8;
  • l’Unità 4 è dedicata a organizzazione e risorse e si riferisce alle Sezioni 9, 10, 11 e 12.

L’itinerario delineato evidenza come la predisposizione del PEI nella prospettiva ICF orienti tutti i docenti – curricolari e specializzati per il sostegno – a diventare più inclusivi e corresponsabili dell’efficacia delle procedure e dei processi.

SCARICABILI TRAMITE QR CODE Oltre 100 pagine di modelli di PEI compilati articolati per livelli di scolarità – dalla scuola dell’infanzia alla scuola secondaria di II grado – e riferiti a disabilità di vario tipo.

 

14,15 €

Sconto: 5%
Prezzo pieno: 14,90 €

Disponibile. Prodotto spedito in 3-4 giorni lavorativi.

                                     NULL
411                                

Prodotti correlati


  • mostra
    Come compilare i modelli di PEI
    120,00 € 114,00 €

    mostra
    Kit PEI su base ICF
    80,00 € 76,00 €

    mostra
    Disabilità Intellettive come e cosa fare
    65,00 € 61,75 €

    mostra
    Autismo e Didattica
    39,00 € 37,05 €

    mostra
    Autismo come e cosa fare con bambini e ragazzi a scuola
    39,00 € 37,05 €