Gli strumenti e i prodotti del catalogo Giunti EDU sono classificati, secondo un codice internazionale alfabetico, da C (strumenti che richiedono competenze più estese) ad A1 (strumenti che richiedono competenze più ristrette). Il codice è gerarchico, ad esempio, le professionalità con competenze adeguate agli strumenti classificati con C accedono anche a quelli classificati con le altre lettere, mentre le professionalità A1 accedono ai soli test A1.
Livello A1: insegnanti in attualità di servizio.
Livello A2: insegnanti di sostegno, medici del lavoro, orientatori, pedagogisti, professionisti RU con competenza nel testing.
Livello B1: logopedisti, tecnici della riabilitazione psichiatrica, terapisti della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva, terapisti occupazionali, fisioterapisti, educatori professionali, pedagogisti clinici, assistenti sociali, infermieri.
Livello B2: laureati in psicologia non iscritti alla sezione A dell'albo professionale con laurea vecchio ordinamento, specialistica o magistrale, dottori in tecniche psicologiche iscritti alla sezione B dell'albo professionale, medici con specializzazione in geriatria, neurologia, pediatria o medicina fisica e riabilitazione.
Livello C: psicologi iscritti alla sezione A dell'albo professionale, docenti universitari e ricercatori settori M-PSI/01 - 08, neuropsichiatri infantili, psichiatri, medici psicologi clinici, medici psicoterapeuti.
Utile per l’identificazione precoce delle difficoltà in classe, questo kit contiene:
1 guida insegnante che, dopo aver descritto quali sono i prerequisiti della lettoscrittura e perchè sono così importanti, illustra in modo semplice e chiaro come e quando utilizzare il quaderno delle prove e come leggerne i risultati, programmando, se necessario, interventi di recupero mirato.
25 quaderni per l'allievo con 16 prove per valutare le abilità di base che ciascun bambino deve possedere per imparare a leggere e scrivere correttamente. Le prove possono essere somministrate già a partire dagli ultimi mesi della scuola dell'infanzia o in classe prima della scuola primaria.
Kit per la valutazione dei prerequisiti di lettura e scrittura
Versione classe: 1 guida insegnante + 25 quaderni di prove per l'allievo
A cura di Cesare Cornoldi
Utile per l’identificazione precoce delle difficoltà in classe, questo kit contiene:
1 guida insegnante che, dopo aver descritto quali sono i prerequisiti della lettoscrittura e perchè sono così importanti, illustra in modo semplice e chiaro come e quando utilizzare il quaderno delle prove e come leggerne i risultati, programmando, se necessario, interventi di recupero mirato.
25 quaderni per l'allievo con 16 prove per valutare le abilità di base che ciascun bambino deve possedere per imparare a leggere e scrivere correttamente. Le prove possono essere somministrate già a partire dagli ultimi mesi della scuola dell'infanzia o in classe prima della scuola primaria.
76,00 €
Sconto:
5%
Prezzo pieno:
80,00 €
Disponibile. Prodotto spedito in 3-4 giorni lavorativi.