“LE DIFFICOLTÀ IN MATEMATICA: COME GESTIRLE NELLA DIDATTICA QUOTIDIANA” - PERCORSO ONLINE
ACCREDITATO MIUR E DISPONIBILE SULLA PIATTAFORMA SOFIA.
Il percorso “Le difficoltà in matematica: come gestirle nella didattica quotidiana” analizza i problemi ricorrenti degli allievi nell'apprendimento della matematica nella scuola primaria e guida i docenti nell'impostare la didattica più efficace per risolvere tali difficoltà.
Il corso spazia dalle difficoltà di calcolo a mente al calcolo scritto, al recupero dei fatti numerici (tabelline), alla risoluzione dei problemi, fino alla componente emotiva che può influenzare negativamente le prestazioni dei bambini.
La proposta è un'opportunità per acquisire tutte le comptetenze necessarie a tracciare piani di recupero e potenziamento specifici e utili per tutta la classe.
IL PERCORSO COMPRENDE 2 CORSI:
- il corso “Le difficoltà e il disturbo del calcolo – corso base”, a cura di Irene Mammarella e Federica Calgaro, della durata di 25 ore;
- il corso “Difficoltà in matematica ed emozioni: come riconoscerle e affrontarle nella scuola primaria”, a cura di Irene Mammarella, Sara Caviola e Chiara Demo, della durata di 25 ore.
LA DURATA COMPLESSIVA DEL PERCORSO è di 50 ore di formazione.
Il percorso è rivolto a insegnanti curricolari, insegnanti di sostegno, docenti con funzione strumentale (referenti per BES, DSA, sostegno, disabilità...) e quanti operano dentro e fuori la scuola come educatori e pedagogisti.
La frequenza ai corsi di formazione dà diritto al rilascio dell'attestato di partecipazione riconosciuto dal MIUR e valido ai fini della formazione obbligatoria docenti. Tutti i nostri corsi sono riconosciuti dal MIUR e prevedono il diritto di esonero per il personale della scuola in seguito a partecipazione ad iniziative di formazione.
Puoi acquistare questo percorso con Carta del Docente, seguendo le seguenti indicazioni:
- Genera il buono sul sito https://cartadeldocente.istruzione.it scegliendo tra le varie opzioni: Formazione e Aggiornamento - Enti accreditati/qualificati ai sensi della Direttiva 170 2016/2018 e Canale di acquisto: prodotti ONLINE.
- Clicca sul carrello di acquisto dalla pagina del percorso ed inserisci i tuoi dati anagrafici e di fatturazione.
- Seleziona come metodo di pagamento carta del docente e inserisci manualmente nell'apposito spazio il codice del buono da te generato.
72 ore dopo l'acquisto del corso riceverai per mail il codice di attivazione. Dal momento della ricezione del codice avrai tempo 180 giorni per completare il corso.
Non è necessario fruire delle lezioni del corso in un'unica soluzione, potrai interrompere il corso tutte le volte che vuoi e ripartire da dove ti sei fermato.
Attenzione: i materiali del corso (slide, video, esercitazioni) non sono scaricabili, sono fruibili esclusivamente online.
- Iscrizione percorso €190
- Online compilando il modulo di iscrizione ed effettuando il pagamento con carta di credito.
- Online compilando il modulo di iscrizione ed effettuando il pagamento con bonus docente.
- Per pagamenti con bonifico bancario o iscrizioni di gruppo scrivere a formazione.edu@giunti.it
72 ore dopo l'acquisto del corso riceverai per mail il codice di attivazione. Dal momento della ricezione del codice, avrai a disposizione 180 giorni per la fruizione del corso. In caso di mancata partecipazione dell’iscritto per motivi non imputabili a Giunti EDU la quota non potrà essere rimborsata.
Segreteria organizzativa
info.edu@giunti.it
formazione.edu@giunti.it
055-5062134
Il percorso “Le difficoltà in matematica: come gestirle nella didattica quotidiana” analizza i problemi ricorrenti degli allievi nell'apprendimento della matematica nella scuola primaria e guida i docenti nell'impostare la didattica più efficace per risolvere tali difficoltà.
Il corso spazia dalle difficoltà di calcolo a mente al calcolo scritto, al recupero dei fatti numerici (tabelline), alla risoluzione dei problemi, fino alla componente emotiva che può influenzare negativamente le prestazioni dei bambini.
La proposta è un'opportunità per acquisire tutte le comptetenze necessarie a tracciare piani di recupero e potenziamento specifici e utili per tutta la classe.
IL PERCORSO COMPRENDE 2 CORSI:
- il corso “Le difficoltà e il disturbo del calcolo – corso base”, a cura di Irene Mammarella e Federica Calgaro, della durata di 25 ore;
- il corso “Difficoltà in matematica ed emozioni: come riconoscerle e affrontarle nella scuola primaria”, a cura di Irene Mammarella, Sara Caviola e Chiara Demo, della durata di 25 ore.
LA DURATA COMPLESSIVA DEL PERCORSO è di 50 ore di formazione.
Fai click su ciascuna sezione (obiettivi, durata, destinatari, accreditamento etc) per vedere il contenuto
Il percorso è rivolto a insegnanti curricolari, insegnanti di sostegno, docenti con funzione strumentale (referenti per BES, DSA, sostegno, disabilità...) e quanti operano dentro e fuori la scuola come educatori e pedagogisti.
La frequenza ai corsi di formazione dà diritto al rilascio dell'attestato di partecipazione riconosciuto dal MIUR e valido ai fini della formazione obbligatoria docenti. Tutti i nostri corsi sono riconosciuti dal MIUR e prevedono il diritto di esonero per il personale della scuola in seguito a partecipazione ad iniziative di formazione.
Puoi acquistare questo percorso con Carta del Docente, seguendo le seguenti indicazioni:
- Genera il buono sul sito https://cartadeldocente.istruzione.it scegliendo tra le varie opzioni: Formazione e Aggiornamento - Enti accreditati/qualificati ai sensi della Direttiva 170 2016/2018 e Canale di acquisto: prodotti ONLINE.
- Clicca sul carrello di acquisto dalla pagina del percorso ed inserisci i tuoi dati anagrafici e di fatturazione.
- Seleziona come metodo di pagamento carta del docente e inserisci manualmente nell'apposito spazio il codice del buono da te generato.
72 ore dopo l'acquisto del corso riceverai per mail il codice di attivazione. Dal momento della ricezione del codice avrai tempo 180 giorni per completare il corso.
Non è necessario fruire delle lezioni del corso in un'unica soluzione, potrai interrompere il corso tutte le volte che vuoi e ripartire da dove ti sei fermato.
Attenzione: i materiali del corso (slide, video, esercitazioni) non sono scaricabili, sono fruibili esclusivamente online.
- Iscrizione percorso €190
- Online compilando il modulo di iscrizione ed effettuando il pagamento con carta di credito.
- Online compilando il modulo di iscrizione ed effettuando il pagamento con bonus docente.
- Per pagamenti con bonifico bancario o iscrizioni di gruppo scrivere a formazione.edu@giunti.it
72 ore dopo l'acquisto del corso riceverai per mail il codice di attivazione. Dal momento della ricezione del codice, avrai a disposizione 180 giorni per la fruizione del corso. In caso di mancata partecipazione dell’iscritto per motivi non imputabili a Giunti EDU la quota non potrà essere rimborsata.
Segreteria organizzativa
info.edu@giunti.it
formazione.edu@giunti.it
055-5062134
Sconto:
20%
Prezzo pieno:
190,00 €
- Lingue:
Italiano - CM:
FD0043