Gli strumenti e i prodotti del catalogo Giunti EDU sono classificati, secondo un codice internazionale alfabetico, da C (strumenti che richiedono competenze più estese) ad A1 (strumenti che richiedono competenze più ristrette). Il codice è gerarchico, ad esempio, le professionalità con competenze adeguate agli strumenti classificati con C accedono anche a quelli classificati con le altre lettere, mentre le professionalità A1 accedono ai soli test A1.
Livello A1: insegnanti in attualità di servizio.
Livello A2: insegnanti di sostegno, medici del lavoro, orientatori, pedagogisti, professionisti RU con competenza nel testing.
Livello B1: logopedisti, tecnici della riabilitazione psichiatrica, terapisti della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva, terapisti occupazionali, fisioterapisti, educatori professionali, pedagogisti clinici, assistenti sociali, infermieri.
Livello B2: laureati in psicologia non iscritti alla sezione A dell'albo professionale con laurea vecchio ordinamento, specialistica o magistrale, dottori in tecniche psicologiche iscritti alla sezione B dell'albo professionale, medici con specializzazione in geriatria, neurologia, pediatria o medicina fisica e riabilitazione.
Livello C: psicologi iscritti alla sezione A dell'albo professionale, docenti universitari e ricercatori settori M-PSI/01 - 08, neuropsichiatri infantili, psichiatri, medici psicologi clinici, medici psicoterapeuti.
Un libro ricco di attività che aiuta ragazze e ragazzi a controllare la rabbia e a valorizzare le proprie risorse personali.
STRUTTURA E CARATTERISTICHE CHIAVE:
In un’affascinante cornice a cavallo tra storia e fantasia, un giovane condottiero carismatico venuto dal passato guida ragazzi e ragazze nell’ allenamento delle quattro Nobili Abilità, fondamentali per stare bene con se stessi e gli altri: autocontrollo, flessibilità, responsabilità, empatia. Questo percorso è costituito da una serie di attività graduali in forma ludica, intercalate da massime e “trucchetti segreti” suggeriti da Capitan Gedu. L’apprendista è così guidato in un percorso a tappe che lo conduce progressivamente a diventare un esperto nelle quattro Nobili Abilità. Sullo sfondo di questo allenamento c’è il Vulcano, un elemento che – con la sua minacciosa mole fumigante, le emissioni di bombe e lapilli e le periodiche eruzioni di lava incandescente – evoca il ribollire delle emozioni di rabbia che possono scoppiare incontenibili da un momento all’altro. In realtà, guardando meglio, la rabbia non è negativa di per sé, ma con pazienza e impegno si può imparare a controllarla, gestirla e trasformarla in un’energia positiva per la propria vita.
UTILE PER: • imparare a sviluppare le proprie doti di autocontrollo, flessibilità, responsabilità ed empatia; • diventare consapevoli che i risultati non dipendono solo dalle proprie doti di partenza, ma soprattutto dalla voglia di imparare, dall’impegno e dalla costanza; • tutti i ragazzini nella fascia di età 9-13 anni – in particolare quelli che manifestano spesso stati di rabbia, irritabilità e aggressività – ma non solo;può essere proposto già a partire da 8 anni a piccoli “lettori competenti” e può continuare ad affascinare anche ragazzi più grandi.
Un libro ricco di attività che aiuta ragazze e ragazzi a controllare la rabbia e a valorizzare le proprie risorse personali.
STRUTTURA E CARATTERISTICHE CHIAVE:
In un’affascinante cornice a cavallo tra storia e fantasia, un giovane condottiero carismatico venuto dal passato guida ragazzi e ragazze nell’ allenamento delle quattro Nobili Abilità, fondamentali per stare bene con se stessi e gli altri: autocontrollo, flessibilità, responsabilità, empatia. Questo percorso è costituito da una serie di attività graduali in forma ludica, intercalate da massime e “trucchetti segreti” suggeriti da Capitan Gedu. L’apprendista è così guidato in un percorso a tappe che lo conduce progressivamente a diventare un esperto nelle quattro Nobili Abilità. Sullo sfondo di questo allenamento c’è il Vulcano, un elemento che – con la sua minacciosa mole fumigante, le emissioni di bombe e lapilli e le periodiche eruzioni di lava incandescente – evoca il ribollire delle emozioni di rabbia che possono scoppiare incontenibili da un momento all’altro. In realtà, guardando meglio, la rabbia non è negativa di per sé, ma con pazienza e impegno si può imparare a controllarla, gestirla e trasformarla in un’energia positiva per la propria vita.
UTILE PER: • imparare a sviluppare le proprie doti di autocontrollo, flessibilità, responsabilità ed empatia; • diventare consapevoli che i risultati non dipendono solo dalle proprie doti di partenza, ma soprattutto dalla voglia di imparare, dall’impegno e dalla costanza; • tutti i ragazzini nella fascia di età 9-13 anni – in particolare quelli che manifestano spesso stati di rabbia, irritabilità e aggressività – ma non solo;può essere proposto già a partire da 8 anni a piccoli “lettori competenti” e può continuare ad affascinare anche ragazzi più grandi.
14,25 €
Sconto:
5%
Prezzo pieno:
15,00 €
Disponibile. Prodotto spedito in 3-4 giorni lavorativi.