Gli strumenti e i prodotti del catalogo Giunti EDU sono classificati, secondo un codice internazionale alfabetico, da C (strumenti che richiedono competenze più estese) ad A1 (strumenti che richiedono competenze più ristrette). Il codice è gerarchico, ad esempio, le professionalità con competenze adeguate agli strumenti classificati con C accedono anche a quelli classificati con le altre lettere, mentre le professionalità A1 accedono ai soli test A1.
- Livello A1: insegnanti in attualità di servizio.
- Livello A2: insegnanti di sostegno, medici del lavoro, orientatori, pedagogisti, professionisti RU con competenza nel testing.
- Livello B1: logopedisti, tecnici della riabilitazione psichiatrica, terapisti della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva, terapisti occupazionali, fisioterapisti, educatori professionali, pedagogisti clinici, assistenti sociali, infermieri.
- Livello B2: laureati in psicologia non iscritti alla sezione A dell'albo professionale con laurea vecchio ordinamento, specialistica o magistrale, dottori in tecniche psicologiche iscritti alla sezione B dell'albo professionale, medici con specializzazione in geriatria, neurologia, pediatria o medicina fisica e riabilitazione.
- Livello C: psicologi iscritti alla sezione A dell'albo professionale, docenti universitari e ricercatori settori M-PSI/01 - 08, neuropsichiatri infantili, psichiatri, medici psicologi clinici, medici psicoterapeuti.
Chiudi
array(49) {
["bollino"]=>
NULL
["price"]=>
string(9) "33,25 €"
["original_price"]=>
string(9) "35,00 €"
["discounts"]=>
array(1) {
[0]=>
array(2) {
["type"]=>
string(10) "percentage"
["amount"]=>
float(5)
}
}
["lancio"]=>
NULL
["type"]=>
string(4) "book"
["itemtype"]=>
string(22) "http://schema.org/Book"
["title"]=>
string(53) "Materiali didattici per i Bisogni Educativi Speciali "
["subtitle"]=>
string(26) "Aree Italiano e Matematica"
["author"]=>
string(35) "Cesare Cornoldi e Daniela Lucangeli"
["curator"]=>
NULL
["images"]=>
array(1) {
[0]=>
array(17) {
["fid"]=>
string(4) "1190"
["uid"]=>
string(1) "1"
["filename"]=>
string(34) "C6842C_kit materiali didattici.jpg"
["uri"]=>
string(56) "public://public/files/C6842C_kit materiali didattici.jpg"
["filemime"]=>
string(10) "image/jpeg"
["filesize"]=>
string(7) "4021002"
["status"]=>
string(1) "1"
["timestamp"]=>
string(10) "1558356556"
["type"]=>
string(5) "image"
["field_file_image_alt_text"]=>
array(0) {
}
["field_file_image_title_text"]=>
array(0) {
}
["rdf_mapping"]=>
array(0) {
}
["metadata"]=>
array(2) {
["height"]=>
int(3191)
["width"]=>
int(2358)
}
["alt"]=>
NULL
["title"]=>
NULL
["height"]=>
string(4) "3191"
["width"]=>
string(4) "2358"
}
}
["description"]=>
string(2706) "
Il Kit è una risposta concreta e innovativa per conoscere e affrontare in tutto l’arco della scuola primaria le problematiche nei diversi ambiti della programmazione curricolare di Italiano e Matematica degli alunni con Bisogni Educativi Speciali e Disturbi Specifici dell’Apprendimento (disgrafia, disortografia e difficoltà nella produzione del testo scritto, discalculia e difficoltà in aritmetica).
STRUTTURA E CARATTERISTICHE CHIAVE:
Contiene due Guide che forniscono materiali di lavoro, schede per l’insegnante e schede-attività per l’alunno pronte all’uso per intervenire in modo mirato ed efficace, dentro e fuori la classe, sulle problematiche legate ai nuclei disciplinari specifici sui quali impattano maggiormente le difficoltà, proponendo soluzioni di recupero e di potenziamento delle abilità.
In particolare, la Guida dell’Area di Italiano propone schede-attività su:
- il pregrafismo;
- la scrittura di lettere, parole e frasi;
- il recupero degli errori ortografici ricorrenti (fonologici, non fonologici e fonetici);
- i diversi processi coinvolti nella produzione scritta (generazione di idee, pianificazione, scrittura e revisione del testo);
- le diverse tipologie testuali (testi narrativi, descrittivi, argomentativi ecc.).
La Guida dell’Area di Matematica propone schede-attività su:
- il concetto di numero;
- i processi di quantificazione, conteggio e ordinamento;
- il valore posizionale delle cifre;
- gli algoritmi di calcolo delle quattro operazioni (compreso il potenziamento della memorizzazione delle tabelline);
- le frazioni;
- le espressioni.
Le schede-attività sono organizzate secondo il livello di difficoltà e di scolarità, coerentemente con la programmazione curricolare, in modo da poter individualizzare e personalizzare gli interventi.
Il Kit include delle espansioni digitali, contenute in un CD e in un minisito ad accesso riservato, dove trovare approfondimenti, strumenti compensativi, tante attività per la LIM e schede digitali stampabili.
Contiene anche una guida rapida che ti accompagna nell’utilizzo dei due volumi, con le informazioni essenziali per realizzare nel modo più efficace le attività proposte.
UTILE PER:
- potenziare le capacità di scrittura e aritmetica in alunni con BES e DSA.
"
["rating"]=>
NULL
["is_digital"]=>
NULL
["is_free_shipping"]=>
bool(false)
["shipping_message"]=>
string(42) "Prodotto spedito in 3-4 giorni lavorativi."
["product_contains"]=>
NULL
["enabled_cats"]=>
array(0) {
}
["series"]=>
array(2) {
[1128]=>
array(2) {
["tid"]=>
string(4) "1128"
["name"]=>
string(30) "BES, DSA e didattica inclusiva"
}
[439]=>
array(2) {
["tid"]=>
string(3) "439"
["name"]=>
string(37) "Materiali di potenziamento e recupero"
}
}
["languages"]=>
array(1) {
[435]=>
array(2) {
["tid"]=>
string(3) "435"
["name"]=>
string(8) "Italiano"
}
}
["products"]=>
array(1) {
[275]=>
array(10) {
["product_id"]=>
string(3) "275"
["sku"]=>
string(6) "78048D"
["title"]=>
string(53) "Materiali didattici per i Bisogni Educativi Speciali "
["description"]=>
NULL
["status"]=>
string(1) "1"
["url_acquisto_art"]=>
NULL
["mail_acquisto_art"]=>
NULL
["price"]=>
array(6) {
["formatted"]=>
string(9) "33,25 €"
["amount"]=>
float(3325)
["currency"]=>
string(3) "EUR"
["include_tax"]=>
string(5) "iva_0"
["amount_no_tax"]=>
float(3325)
["formatted_no_tax"]=>
string(9) "33,25 €"
}
["original_price"]=>
array(6) {
["formatted"]=>
string(9) "35,00 €"
["amount"]=>
string(4) "3500"
["currency"]=>
NULL
["include_tax"]=>
string(5) "iva_0"
["amount_no_tax"]=>
string(4) "3500"
["formatted_no_tax"]=>
string(9) "35,00 €"
}
["cart"]=>
string(810) "
"
}
}
["product_types"]=>
array(1) {
[0]=>
string(4) "book"
}
["sku"]=>
string(6) "78048D"
["is_saleable"]=>
bool(true)
["cm"]=>
NULL
["ligature"]=>
NULL
["pages"]=>
NULL
["ean"]=>
string(13) "9788809984066"
["first_publication_date"]=>
NULL
["last_publication_date"]=>
NULL
["modes"]=>
array(0) {
}
["targets"]=>
array(0) {
}
["format"]=>
string(0) ""
["devices"]=>
string(0) ""
["volumes"]=>
NULL
["destinatari"]=>
array(0) {
}
["somministrazione"]=>
NULL
["campione"]=>
NULL
["composizione"]=>
NULL
["url_acquisto"]=>
NULL
["mail_acquisto"]=>
NULL
["share"]=>
array(5) {
["mail"]=>
array(2) {
["url"]=>
string(159) "mailto:?&subject=Materiali didattici per i Bisogni Educativi Speciali &body=https%3A//www.giuntiedu.it/product/materiali-didattici-i-bisogni-educativi-speciali"
["class"]=>
string(9) "icon-mail"
}
["facebook"]=>
array(2) {
["url"]=>
string(198) "https://www.facebook.com/sharer/sharer.php?u=https%3A//www.giuntiedu.it/product/materiali-didattici-i-bisogni-educativi-speciali&t=Materiali%20didattici%20per%20i%20Bisogni%20Educativi%20Speciali%20"
["class"]=>
string(13) "icon-facebook"
}
["twitter"]=>
array(2) {
["url"]=>
string(115) "https://twitter.com/home?status=https%3A//www.giuntiedu.it/product/materiali-didattici-i-bisogni-educativi-speciali"
["class"]=>
string(12) "icon-twitter"
}
["pinterest"]=>
array(2) {
["url"]=>
string(351) "https://pinterest.com/pin/create/button/?url=https%3A//twitter.com/home?status=https%3A//www.giuntiedu.it/product/materiali-didattici-i-bisogni-educativi-speciali&media=https%3A//www.giuntiedu.it/sites/default/files/public/files/C6842C_kit%2520materiali%2520didattici.jpg&description=Materiali%20didattici%20per%20i%20Bisogni%20Educativi%20Speciali%20"
["class"]=>
string(14) "icon-pinterest"
}
["gplus"]=>
array(2) {
["url"]=>
string(117) "https://plus.google.com/share?url=https%3A//www.giuntiedu.it/product/materiali-didattici-i-bisogni-educativi-speciali"
["class"]=>
string(10) "icon-gplus"
}
}
["all_product_formats"]=>
array(1) {
[0]=>
array(4) {
["format"]=>
string(14) "Libro cartaceo"
["url"]=>
string(81) "https://www.giuntiedu.it/product/materiali-didattici-i-bisogni-educativi-speciali"
["price"]=>
string(9) "33,25 €"
["current"]=>
bool(true)
}
}
["info_box"]=>
NULL
["details"]=>
NULL
["schedule"]=>
NULL
["cart"]=>
string(798) "
"
["preview_links"]=>
array(0) {
}
}