PRENDIAMOCI GUSTO!
Un approccio cognitivo sensoriale all'educazione alimentare
La collana “Test per la scuola” nasce dal connubio tra la tradizione testistica e l’esperienza nel mondo scuola del Gruppo Giunti. Il progetto nasce con la volontà di offrire strumenti di valutazione dell’apprendimento di provata affidabilità e materiali operativi per lo sviluppo e il potenziamento delle abilità risultate deficitarie.
STRUTTURA E CARATTERISTICHE CHIAVE
Tutti i volumi della Collana sono composti da tre parti:
- parte prima: Inquadramento della tematica del volume
- parte seconda: Strumenti di valutazione
- parte terza: Attività di potenziamento
Il testo conduce i bambini della scuola primaria a intraprendere un percorso di potenziamento sull’educazione alimentare che spazia dalla sfera cognitiva a quella sensoriale, allenando i cinque sensi a riconoscere le molteplici informazioni trasmesse dal cibo. Mangiare, infatti, è molto più che nutrirsi: è un atto complesso con numerose implicazioni psicologiche, cognitive, sensoriali ed emotive. Per questo un’educazione alimentare efficace non può basarsi sulla sola prospettiva nutrizionista, ma deve prevedere un’ottica multifattoriale.
È UTILE PER: valutare gli atteggiamenti degli allievi nei confronti dell’alimentazione
Sconto:
5%
Prezzo pieno: 18,00 €
Disponibile. Prodotto spedito in 3-4 giorni lavorativi.
APPROFONDIMENTI
Quando dovrebbe iniziare l’educazione a una corretta alimentazione? Se intrapresa sin dalla prima infanzia, può essere un fattore protettivo contro lo sviluppo di disturbi o problematiche legate alla sfera alimentare? Risponde a queste e altre domande la Prof.ssa Giuliana Gellini.
- Curatori:
Cesare Cornoldi - Autori:
Tiziano Agostini e Giuliana Gellini - Collana:
Strumenti di valutazione per la scuola - Lingue:
Italiano - Rilegatura:
Cartonato olandese - Pagine:
96 - Prima pubblicazione:
febbraio 2012 - Ultima pubblicazione:
2012 - EAN:
9788809751217 - CM:
53627A