Gli strumenti e i prodotti del catalogo Giunti EDU sono classificati, secondo un codice internazionale alfabetico, da C (strumenti che richiedono competenze più estese) ad A1 (strumenti che richiedono competenze più ristrette). Il codice è gerarchico, ad esempio, le professionalità con competenze adeguate agli strumenti classificati con C accedono anche a quelli classificati con le altre lettere, mentre le professionalità A1 accedono ai soli test A1.
Livello A1: insegnanti in attualità di servizio.
Livello A2: insegnanti di sostegno, medici del lavoro, orientatori, pedagogisti, professionisti RU con competenza nel testing.
Livello B1: logopedisti, tecnici della riabilitazione psichiatrica, terapisti della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva, terapisti occupazionali, fisioterapisti, educatori professionali, pedagogisti clinici, assistenti sociali, infermieri.
Livello B2: laureati in psicologia non iscritti alla sezione A dell'albo professionale con laurea vecchio ordinamento, specialistica o magistrale, dottori in tecniche psicologiche iscritti alla sezione B dell'albo professionale, medici con specializzazione in geriatria, neurologia, pediatria o medicina fisica e riabilitazione.
Livello C: psicologi iscritti alla sezione A dell'albo professionale, docenti universitari e ricercatori settori M-PSI/01 - 08, neuropsichiatri infantili, psichiatri, medici psicologi clinici, medici psicoterapeuti.
Questo originale volume si presenta come un libro-game con un divertente racconto d’avventura che fa da cornice a 100 esercizi da proporre in forma ludica, per affrontare con serenità la classe 3°. Grazie ai collegamenti con le varie sezioni tematiche del racconto, il bambino potrà consolidare e recuperare i contenuti appresi durante il 2° anno di scuola primaria.
STRUTTURA E CARATTERISTICHE CHIAVE:
Le attività riguardano in particolare:
Italiano (lessico, semantica, morfologia, sintassi, comprensione del testo, scrittura e lettura)
Matematica (abilità numeriche e calcolo, risoluzione dei problemi, coding e geometria)
Abilità trasversali (pianificazione, memoria e attenzione)
Tutte le proposte sono altamente motivanti e di facile realizzazione e si possono svolgere secondo tre modalità, ognuna contrassegnata all’interno del volume da un simbolo: attività sul libro, all’aria aperta e in viaggio.
Oltre che preparare alla classe 3a, il volume può essere un efficace rinforzo per il secondo anno, in quanto affronta i contenuti considerati più ostici in Italiano e Matematica. Contiene inoltre elementi di facilitazione utili per i bambini in difficoltà e con Bisogni Educativi Speciali.
Tanti esercizi in preparazione alla classe 3° primaria per superare le difficoltà più ricorrenti
di Chiara Caligari, Emanuela Leone Sciabolazza, Caterina De Carolis e M. Denisa Rondinelli
Questo originale volume si presenta come un libro-game con un divertente racconto d’avventura che fa da cornice a 100 esercizi da proporre in forma ludica, per affrontare con serenità la classe 3°. Grazie ai collegamenti con le varie sezioni tematiche del racconto, il bambino potrà consolidare e recuperare i contenuti appresi durante il 2° anno di scuola primaria.
STRUTTURA E CARATTERISTICHE CHIAVE:
Le attività riguardano in particolare:
Italiano (lessico, semantica, morfologia, sintassi, comprensione del testo, scrittura e lettura)
Matematica (abilità numeriche e calcolo, risoluzione dei problemi, coding e geometria)
Abilità trasversali (pianificazione, memoria e attenzione)
Tutte le proposte sono altamente motivanti e di facile realizzazione e si possono svolgere secondo tre modalità, ognuna contrassegnata all’interno del volume da un simbolo: attività sul libro, all’aria aperta e in viaggio.
Oltre che preparare alla classe 3a, il volume può essere un efficace rinforzo per il secondo anno, in quanto affronta i contenuti considerati più ostici in Italiano e Matematica. Contiene inoltre elementi di facilitazione utili per i bambini in difficoltà e con Bisogni Educativi Speciali.
15,20 €
Sconto:
5%
Prezzo pieno:
16,00 €
Disponibile. Prodotto spedito in 3-4 giorni lavorativi.