Strumenti compensativi - il quaderno di matematica | Giunti EDU
  • Home
  • >
  • Strumenti compensativi - il quaderno di matematica
array(49) { ["bollino"]=> NULL ["price"]=> string(9) "11,40 €" ["original_price"]=> string(9) "12,00 €" ["discounts"]=> array(1) { [0]=> array(2) { ["type"]=> string(10) "percentage" ["amount"]=> float(5) } } ["lancio"]=> NULL ["type"]=> string(4) "book" ["itemtype"]=> string(22) "http://schema.org/Book" ["title"]=> string(50) "Strumenti compensativi - il quaderno di matematica" ["subtitle"]=> string(73) "Numeri, misura, spazio e figure, dati e previsioni, relazioni e funzioni " ["author"]=> string(18) "Marianna Nicoletti" ["curator"]=> string(18) "Marianna Nicoletti" ["images"]=> array(1) { [0]=> array(17) { ["fid"]=> string(4) "1710" ["uid"]=> string(1) "1" ["filename"]=> string(17) "83919Q_273 px.jpg" ["uri"]=> string(39) "public://public/files/83919Q_273 px.jpg" ["filemime"]=> string(10) "image/jpeg" ["filesize"]=> string(5) "88036" ["status"]=> string(1) "1" ["timestamp"]=> string(10) "1619527340" ["type"]=> string(5) "image" ["field_file_image_alt_text"]=> array(0) { } ["field_file_image_title_text"]=> array(0) { } ["rdf_mapping"]=> array(0) { } ["metadata"]=> array(2) { ["height"]=> int(382) ["width"]=> int(273) } ["alt"]=> NULL ["title"]=> NULL ["height"]=> string(3) "382" ["width"]=> string(3) "273" } } ["description"]=> string(2179) "

Mappe, schemi e tabelle per rendere autonomi bambini e ragazzi, sostenerli nello studio e compensare le eventuali difficoltà.

STRUTTURA E CARATTERISTICHE CHIAVE:
Il volume raccoglie numerosi strumenti utili a compensare le difficoltà che i bambini e i ragazzi con BES e DSA possono incontrare a scuola nello studio della Matematica, in particolare in alcuni degli ambiti dell’aritmetica, della geometria, dell’algebra e della statistica in cui possono manifestarsi i maggiori problemi.
I materiali sono pensati per essere di semplice comprensione e immediato utilizzo e quindi possono risultare utili per tutti. Sono organizzati in sezioni di rapida consultazione.

  • Numeri – quest’area raccoglie mappe e schemi funzionali a ricordare le procedure da impiegare nel calcolo scritto con i numeri interi, decimali, relativi, con le frazioni e le percentuali, e nello svolgimento delle espressioni, oltre a materiali di sintesi sulle regole e proprietà delle potenze e della divisibilità;
  • Misura, spazio e figure – la sezione presenta strumenti utili a svolgere le equivalenze tra misure, a individuare e tenere a mente gli elementi essenziali dei poligoni e delle figure solide e ad applicare le formule per il calcolo di perimetro, area, superfici laterali e totale, volume; completa la sezione una sintesi delle principali isometrie (traslazioni, simmetrie, rotazione);
  • Dati e previsioni – i materiali di quest’area aiutano a ricordare i tipi di dati e grafici statistici e sono proposti suggerimenti per compiere le analisi statistiche e calcolare la probabilità;
  • Relazioni e funzioni – questa sezione presenta mappe e schemi di sintesi e procedurali per risolvere le equazioni e le espressioni letterali con monomi e polinomi e su come utilizzare le proporzioni nei problemi.
" ["rating"]=> NULL ["is_digital"]=> NULL ["is_free_shipping"]=> bool(false) ["shipping_message"]=> string(42) "Prodotto spedito in 3-4 giorni lavorativi." ["product_contains"]=> NULL ["enabled_cats"]=> array(0) { } ["series"]=> array(4) { [1128]=> array(2) { ["tid"]=> string(4) "1128" ["name"]=> string(30) "BES, DSA e didattica inclusiva" } [1129]=> array(2) { ["tid"]=> string(4) "1129" ["name"]=> string(46) "Didattica e Studio facilitato delle discipline" } [804]=> array(2) { ["tid"]=> string(3) "804" ["name"]=> string(16) "Genitori e figli" } [439]=> array(2) { ["tid"]=> string(3) "439" ["name"]=> string(37) "Materiali di potenziamento e recupero" } } ["languages"]=> array(1) { [435]=> array(2) { ["tid"]=> string(3) "435" ["name"]=> string(8) "Italiano" } } ["products"]=> array(1) { [346]=> array(10) { ["product_id"]=> string(3) "346" ["sku"]=> string(6) "83919Q" ["title"]=> string(50) "Strumenti compensativi - il quaderno di matematica" ["description"]=> NULL ["status"]=> string(1) "1" ["url_acquisto_art"]=> NULL ["mail_acquisto_art"]=> NULL ["price"]=> array(6) { ["formatted"]=> string(9) "11,40 €" ["amount"]=> float(1140) ["currency"]=> string(3) "EUR" ["include_tax"]=> string(5) "iva_0" ["amount_no_tax"]=> float(1140) ["formatted_no_tax"]=> string(9) "11,40 €" } ["original_price"]=> array(6) { ["formatted"]=> string(9) "12,00 €" ["amount"]=> string(4) "1200" ["currency"]=> NULL ["include_tax"]=> string(5) "iva_0" ["amount_no_tax"]=> string(4) "1200" ["formatted_no_tax"]=> string(9) "12,00 €" } ["cart"]=> string(810) "
" } } ["product_types"]=> array(1) { [0]=> string(4) "book" } ["sku"]=> string(6) "83919Q" ["is_saleable"]=> bool(true) ["cm"]=> NULL ["ligature"]=> NULL ["pages"]=> string(2) "96" ["ean"]=> string(13) "9788809905917" ["first_publication_date"]=> NULL ["last_publication_date"]=> NULL ["modes"]=> array(0) { } ["targets"]=> array(0) { } ["format"]=> string(0) "" ["devices"]=> string(0) "" ["volumes"]=> NULL ["destinatari"]=> array(0) { } ["somministrazione"]=> NULL ["campione"]=> NULL ["composizione"]=> NULL ["url_acquisto"]=> NULL ["mail_acquisto"]=> NULL ["share"]=> array(5) { ["mail"]=> array(2) { ["url"]=> string(156) "mailto:?&subject=Strumenti compensativi - il quaderno di matematica&body=https%3A//www.giuntiedu.it/product/strumenti-compensativi-il-quaderno-di-matematica" ["class"]=> string(9) "icon-mail" } ["facebook"]=> array(2) { ["url"]=> string(193) "https://www.facebook.com/sharer/sharer.php?u=https%3A//www.giuntiedu.it/product/strumenti-compensativi-il-quaderno-di-matematica&t=Strumenti%20compensativi%20-%20il%20quaderno%20di%20matematica" ["class"]=> string(13) "icon-facebook" } ["twitter"]=> array(2) { ["url"]=> string(115) "https://twitter.com/home?status=https%3A//www.giuntiedu.it/product/strumenti-compensativi-il-quaderno-di-matematica" ["class"]=> string(12) "icon-twitter" } ["pinterest"]=> array(2) { ["url"]=> string(325) "https://pinterest.com/pin/create/button/?url=https%3A//twitter.com/home?status=https%3A//www.giuntiedu.it/product/strumenti-compensativi-il-quaderno-di-matematica&media=https%3A//www.giuntiedu.it/sites/default/files/public/files/83919Q_273%2520px.jpg&description=Strumenti%20compensativi%20-%20il%20quaderno%20di%20matematica" ["class"]=> string(14) "icon-pinterest" } ["gplus"]=> array(2) { ["url"]=> string(117) "https://plus.google.com/share?url=https%3A//www.giuntiedu.it/product/strumenti-compensativi-il-quaderno-di-matematica" ["class"]=> string(10) "icon-gplus" } } ["all_product_formats"]=> array(1) { [0]=> array(4) { ["format"]=> string(14) "Libro cartaceo" ["url"]=> string(81) "https://www.giuntiedu.it/product/strumenti-compensativi-il-quaderno-di-matematica" ["price"]=> string(9) "11,40 €" ["current"]=> bool(true) } } ["info_box"]=> NULL ["details"]=> NULL ["schedule"]=> NULL ["cart"]=> string(798) "
" ["preview_links"]=> array(0) { } }

Strumenti compensativi - il quaderno di matematica

Numeri, misura, spazio e figure, dati e previsioni, relazioni e funzioni

A cura di Marianna Nicoletti

Mappe, schemi e tabelle per rendere autonomi bambini e ragazzi, sostenerli nello studio e compensare le eventuali difficoltà.

STRUTTURA E CARATTERISTICHE CHIAVE:
Il volume raccoglie numerosi strumenti utili a compensare le difficoltà che i bambini e i ragazzi con BES e DSA possono incontrare a scuola nello studio della Matematica, in particolare in alcuni degli ambiti dell’aritmetica, della geometria, dell’algebra e della statistica in cui possono manifestarsi i maggiori problemi.
I materiali sono pensati per essere di semplice comprensione e immediato utilizzo e quindi possono risultare utili per tutti. Sono organizzati in sezioni di rapida consultazione.

  • Numeri – quest’area raccoglie mappe e schemi funzionali a ricordare le procedure da impiegare nel calcolo scritto con i numeri interi, decimali, relativi, con le frazioni e le percentuali, e nello svolgimento delle espressioni, oltre a materiali di sintesi sulle regole e proprietà delle potenze e della divisibilità;
  • Misura, spazio e figure – la sezione presenta strumenti utili a svolgere le equivalenze tra misure, a individuare e tenere a mente gli elementi essenziali dei poligoni e delle figure solide e ad applicare le formule per il calcolo di perimetro, area, superfici laterali e totale, volume; completa la sezione una sintesi delle principali isometrie (traslazioni, simmetrie, rotazione);
  • Dati e previsioni – i materiali di quest’area aiutano a ricordare i tipi di dati e grafici statistici e sono proposti suggerimenti per compiere le analisi statistiche e calcolare la probabilità;
  • Relazioni e funzioni – questa sezione presenta mappe e schemi di sintesi e procedurali per risolvere le equazioni e le espressioni letterali con monomi e polinomi e su come utilizzare le proporzioni nei problemi.
11,40 €

Sconto: 5%
Prezzo pieno: 12,00 €

Disponibile. Prodotto spedito in 3-4 giorni lavorativi.

                                     NULL
384                                

Prodotti correlati


  • mostra
    Strumenti compensativi: come sceglierli, utilizzarli e proporli nelle varie discipline
    95,00 € 90,25 €

    mostra
    Strumenti compensativi - Il quaderno di Italiano
    12,00 € 11,40 €

    mostra
    Il Diario delle regole di Matematica
    16,00 € 15,20 €

    mostra
    Il diario delle Regole di Italiano
    16,00 € 15,20 €

    mostra
    Il Diario delle Regole di Inglese
    16,00 € 15,20 €