Gli strumenti e i prodotti del catalogo Giunti EDU sono classificati, secondo un codice internazionale alfabetico, da C (strumenti che richiedono competenze più estese) ad A1 (strumenti che richiedono competenze più ristrette). Il codice è gerarchico, ad esempio, le professionalità con competenze adeguate agli strumenti classificati con C accedono anche a quelli classificati con le altre lettere, mentre le professionalità A1 accedono ai soli test A1.
Livello A1: insegnanti in attualità di servizio.
Livello A2: insegnanti di sostegno, medici del lavoro, orientatori, pedagogisti, professionisti RU con competenza nel testing.
Livello B1: logopedisti, tecnici della riabilitazione psichiatrica, terapisti della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva, terapisti occupazionali, fisioterapisti, educatori professionali, pedagogisti clinici, assistenti sociali, infermieri.
Livello B2: laureati in psicologia non iscritti alla sezione A dell'albo professionale con laurea vecchio ordinamento, specialistica o magistrale, dottori in tecniche psicologiche iscritti alla sezione B dell'albo professionale, medici con specializzazione in geriatria, neurologia, pediatria o medicina fisica e riabilitazione.
Livello C: psicologi iscritti alla sezione A dell'albo professionale, docenti universitari e ricercatori settori M-PSI/01 - 08, neuropsichiatri infantili, psichiatri, medici psicologi clinici, medici psicoterapeuti.
Tutti i volumi del kit offrono strumenti di valutazione dell’apprendimento di provata affidabilità e materiali operativi per lo sviluppo e il potenziamento delle abilità risultate deficitarie.
STRUTTURA E CARATTERISTICHE CHIAVE:
Il Kit contiene:
Super abilità: il focus di questo volume è costituito dalle abilità complesse che, a partire dalla terza primaria, i bambini vengono chiamati ad applicare per acquisire nuove conoscenze: ascoltare e leggere per comprendere, scrivere per comunicare, ragionare e studiare. Il volume include prove di valutazione e un ricco percorso operativo che, attraverso l’insegnamento di strategie, mira a rendere i bambini più abili, attivi e consapevoli nell’affrontare le nuove richieste scolastiche.
Super abilità più: è uno strumento completo ed efficace per valutare e potenziare le più importanti abilità trasversali all’apprendimento: ascolto, lettura, scrittura, ragionamento e abilità di studio. Il volume presenta attività graduali e mirate che si indirizzano, con diversi obiettivi, al secondo biennio della scuola primaria e al primo anno della scuola secondaria di primo grado, per avviare gli alunni a compiti sempre più articolati e impegnativi.
English time: un metodo per potenziare le abilità di apprendimento dell’Inglese tra i 6 e i 12 anni, che comprende prove oggettive per valutare le competenze e numerose attività di potenziamento per intervenire sui punti critici e migliorare le abilità, stimolando negli allievi la capacità di riflettere sui processi cognitivi messi in atto. Il cd audio allegato permette di organizzare al meglio le attività di ascolto, pronuncia e comprensione dell’inglese parlato.
Scuola senza frontiere: questo volume supporta l’insegnante nel delicato compito di “agente di integrazione” che è chiamato a svolgere nella realtà della classe multiculturale di oggi. È uno strumento in grado di aiutarlo a rimuovere gli ostacoli che rendono difficile lo sviluppo di relazioni positive fra alunni di diverse culture e che gli permette di proporre alla classe preziose esperienze interculturali, attraverso una serie di attività efficaci per sostenere la socializzazione.
Io penso creativo: questo volume è uno strumento valido e innovativo per individuare, misurare e potenziare il pensiero creativo nei suoi diversi aspetti. La creatività, infatti, è una risorsa fondamentale per favorire l’apprendimento e il benessere psicologico del bambino: chi ‘’pensa creativo’’ sa trovare soluzioni insolite ai soliti problemi, ampliare le vedute, cambiare punto di vista, collegare le idee in modo originale, indebolire gli stereotipi mentali.
Prendiamoci gusto!: il testo conduce i bambini a intraprendere un percorso di potenziamento sull’educazione alimentare che spazia dalla sfera cognitiva a quella sensoriale, allenando i cinque sensi a riconoscere le molteplici informazioni trasmesse dal cibo. Mangiare, infatti, è molto più che nutrirsi: è un atto complesso con numerose implicazioni psicologiche, cognitive, sensoriali ed emotive. Un’educazione alimentare efficace, dunque, deve prevedere un’ottica multifattoriale.
Valutare e potenziare le competenze trasversali a benessere e apprendimenti
contiene 6 volumi
Tutti i volumi del kit offrono strumenti di valutazione dell’apprendimento di provata affidabilità e materiali operativi per lo sviluppo e il potenziamento delle abilità risultate deficitarie.
STRUTTURA E CARATTERISTICHE CHIAVE:
Il Kit contiene:
Super abilità: il focus di questo volume è costituito dalle abilità complesse che, a partire dalla terza primaria, i bambini vengono chiamati ad applicare per acquisire nuove conoscenze: ascoltare e leggere per comprendere, scrivere per comunicare, ragionare e studiare. Il volume include prove di valutazione e un ricco percorso operativo che, attraverso l’insegnamento di strategie, mira a rendere i bambini più abili, attivi e consapevoli nell’affrontare le nuove richieste scolastiche.
Super abilità più: è uno strumento completo ed efficace per valutare e potenziare le più importanti abilità trasversali all’apprendimento: ascolto, lettura, scrittura, ragionamento e abilità di studio. Il volume presenta attività graduali e mirate che si indirizzano, con diversi obiettivi, al secondo biennio della scuola primaria e al primo anno della scuola secondaria di primo grado, per avviare gli alunni a compiti sempre più articolati e impegnativi.
English time: un metodo per potenziare le abilità di apprendimento dell’Inglese tra i 6 e i 12 anni, che comprende prove oggettive per valutare le competenze e numerose attività di potenziamento per intervenire sui punti critici e migliorare le abilità, stimolando negli allievi la capacità di riflettere sui processi cognitivi messi in atto. Il cd audio allegato permette di organizzare al meglio le attività di ascolto, pronuncia e comprensione dell’inglese parlato.
Scuola senza frontiere: questo volume supporta l’insegnante nel delicato compito di “agente di integrazione” che è chiamato a svolgere nella realtà della classe multiculturale di oggi. È uno strumento in grado di aiutarlo a rimuovere gli ostacoli che rendono difficile lo sviluppo di relazioni positive fra alunni di diverse culture e che gli permette di proporre alla classe preziose esperienze interculturali, attraverso una serie di attività efficaci per sostenere la socializzazione.
Io penso creativo: questo volume è uno strumento valido e innovativo per individuare, misurare e potenziare il pensiero creativo nei suoi diversi aspetti. La creatività, infatti, è una risorsa fondamentale per favorire l’apprendimento e il benessere psicologico del bambino: chi ‘’pensa creativo’’ sa trovare soluzioni insolite ai soliti problemi, ampliare le vedute, cambiare punto di vista, collegare le idee in modo originale, indebolire gli stereotipi mentali.
Prendiamoci gusto!: il testo conduce i bambini a intraprendere un percorso di potenziamento sull’educazione alimentare che spazia dalla sfera cognitiva a quella sensoriale, allenando i cinque sensi a riconoscere le molteplici informazioni trasmesse dal cibo. Mangiare, infatti, è molto più che nutrirsi: è un atto complesso con numerose implicazioni psicologiche, cognitive, sensoriali ed emotive. Un’educazione alimentare efficace, dunque, deve prevedere un’ottica multifattoriale.
49,00 €
Sconto:
30%
Prezzo pieno:
70,00 €
Disponibile. Prodotto spedito in 3-4 giorni lavorativi.